Giuseppe Ungaretti è uno dei più noti poeti italiani del ventesimo secolo e il suo stile poetico è per noto la sua brevità e allo stesso tempo per l'intenso significato che era in grado di dare a ogni parola e perfino agli spazi vuoti. Per approfondire lo stile vi suggeriamo di studiare l'ermetismo. In questa pagina, invece, abbiamo raccolto circa 100 poesie di questo celebre autore, che viene studiato a scuola dato che ha preso parte come volontario alla prima guerra mondiale, galvanizzato dall'euforia di liberare l'Italia dallo straniero, salvo poi rimanerne sconcertato e questa visione spaventosa della guerra è stata il motore delle sue più celebri poesie. Tuttavia, Ungaretti non si è limitato a scrivere quelle poche poesie che ci hanno fatto studiare a scuola, ma moltissime altre e anche altrettanto meravigliose e dense di significato. E qui ci siamo posti il compito di aggiungere tutte le sue poesie, disponendole per ordine alfabetico e, per ogni scheda di ogni componimento poetico troverete il testo, la parafrasi, l'analisi del testo, le figure retoriche e il commento.
Elenco poesie di Giuseppe Ungaretti
- 12 settembre 1966
- Accadrà?
- Agonia
- Allegria di naufragi
- Amaro accordo
- Annientamento
- Apocalissi
- A riposo
- Auguri per il proprio compleanno
- Caino
- Canto beduino
- Casa mia
- C'era una volta
- Commiato
- D'agosto
- Dannazione
- Danni con fantasia
- Destino
- Di luglio
- Distacco
- Dolina notturna
- Dono
- Dormire
- Dove la luce
- Dunja
- Eco
- Eterno
- Fase
- Fratelli
- Giorno per giorno
- Girovago
- Godimento
- Gridasti soffoco
- I fiumi
- Il lampo della bocca
- l porto sepolto
- Incontro a un pino
- In dormiveglia
- In memoria
- Inno alla morte
- Inverno
- Italia
- La madre
- L'angelo del povero
- La notte bella
- La pietà
- La preghiera
- L'impietrito e il velluto
- Lindoro di deserto
- L'isola
- Lontano
- Lucca
- Malinconia
- Mattina
- Mio fiume anche tu
- Monotonia
- Mughetto
- Natale
- Noia
- Non gridate più
- Nostalgia
- Notte di maggio
- Ogni grigio
- O notte
- Paesaggio
- Pellegrinaggio
- Perché
- Per i morti della Resistenza
- Peso
- Preghiera
- Quiete
- Ricordo d'Affrica
- Risvegli
- Rose in fiamme
- San Martino del Carso
- Senza più peso
- Sera
- Sereno
- Se tu mio fratello
- Silenzio
- Si porta
- Soldati
- Solitudine
- Sono una creatura
- Stasera
- Stella
- Stelle
- Tappeto
- Terra
- Tramonto
- Tu ti spezzasti
- Tutto ho perduto
- Un'altra notte
- Ultimi cori per la Terra Promessa
- Ultimo quarto
- Una colomba
- Vanità
- Veglia