Scuolissima.com - Logo

Rose in fiamme - Ungaretti: parafrasi, analisi e commento

Appunto di letteratura riguardante la poesia "Rose in fiamme" di Giuseppe Ungaretti: testo, parafrasi, analisi del testo, figure retoriche e commento.

La poesia "Rose in fiamme" è stata scritta da Giuseppe Ungaretti, porta l'indicazione "Vallone il 17 agosto 1917" e fa parte della raccolta L'allegria.



Indice




Testo

Su un oceano
di scampanellii
repentina
galleggia un'altra mattina



Parafrasi

Coi numerosi
suoni della natura
inaspettatamente
ha inizio un'altra giornata



Analisi del testo

La poesia è costituita di soli 4 versi e non presenta punteggiatura, come del resto molte delle sue poesie contenute nella raccolta L'allegria.



Figure retoriche

Metafora = "galleggia un'altra mattina" (v. 4).

Sinestesia = "oceano di scampanellii" (vv. 1-2). Sfera sensoriale della vista e dell'udito.

Enjambement
= vv. 1-2.



Commento

Vi sono due possibili interpretazioni di questa breve poesia, ve le riportiamo entrambe:

1) In una mattina ventosa Ungaretti sta osservando un prato così esteso da sembrare un oceano. D'un tratto sorge il sole, e lui lo vede apparire in lontananza come se stesse spuntando dal prato stesso (oceano, galleggia). La presenza del vento è intuibile dal verbo "scampanellii". Lo scampanellio è un ripetuto ma leggero suono di campanello. E, quindi, è come se il vento stesse muovendo i fiori (le rose) e il loro muovervi ondeggiante creasse un frusciare quasi come una piacevole musica di sottofondo. Il colore rosso acceso fa credere al poeta che i fiori stiano quasi bruciando.


2) Questa poesia delle rose ha solo il titolo. Le rose in fiamme si riferiscono al colore rossastro delle nuvole all'alba, colpite dai primi raggi di sole. Gli scampanellii potrebbero essere i suoni, non del vento, ma del fruscio delle onde o il verso degli uccelli in lontananza. Oppure si potrebbe trattare di una sinestesia: gli scampanellii (senso dell'udito) rappresentano l'acqua del mare (senso della vista) che scintilla e riflette (galleggia) la luce dell'alba.


Non sono in grado di stabilire con certezza quale delle due interpretazioni sia la più attinente, tuttavia è chiaro che la sensazione del poeta sia di stupore di fronte alla bellezza della natura, così lontana dalla realtà della guerra che sta vivendo. L'aggettivo indefinito "altra" ci induce a pensare che, durante la guerra, non bisogna mai dare per scontato di poter vivere il domani e che una nuova mattina è da considerarsi una mattina in più che è stata vissuta.



🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2012 - 2024, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies