Scuolissima.com - Logo


Traduttore napoletano italiano online


Tutti i siti che possono tornare utili per tradurre dall'italiano al napoletano e viceversa, tra questi due traduttori, dizionari e liste di parole.

Come ogni lingua, il napoletano lo si può studiare ma è difficile da imparare come una persona del posto. Nemmeno i ragazzi campani lo parlano perfettamente e per completare un discorso orale spesso ricorrono all'italiano, probabilmente quelli che lo parlano meglio sono proprio le persone anziane di Napoli. Non è da considerarsi una lingua volgare bensì una lingua ricchissima di colori, di modi di dire e di sfaccettature di significato uniche. Sa esprimere i sentimenti come nessun altro dialetto. Inoltre il napoletano non è parlato solamente in Campania ma anche in altre regioni italiane del meridione tra cui: Basilicata, Calabria, Abruzzo, Molise, Puglia, Lazio. Se pure voi volete parlare napoletano nel caso in cui andrete a fare un viaggio in una di queste regioni, il consiglio migliore è quello di utilizzare uno fra questi siti sotto elencati.



Traduttori italiano napoletano

1) Traduttore Napoletano: semplice traduttore dall'italiano al napoletano e viceversa basato sullo stesso stile del caro vecchio Google traduttore. Perché lo segnalo per primo? Perché l'ho realizzato io stesso (autore di Scuolissima.com) per venire incontro a molti utenti che cercano un traduttore affidabile ma non lo trovano. Seguite le avvertenze presenti sul sito per usarlo al meglio. Creato da pochissimo (25 settembre 2021) sto inserendo le parole una per una, per cui è normale che alcune rimangano in italiano. Aiutatemi a completarlo segnalando nei commenti del traduttore le parole mancanti o tradotte male.


2) Giggino: interessante traduttore dall'italiano al napoletano dove si inserisce la parola o la frase e ve la traduce in una nuova pagina indicando anche l'affidabilità della traduzione.


3) Globe: usatelo come alternativa agli altri due siti, in quanto questo non è un vero traduttore automatico ma un dizionario ed infatti le parole dovete inserirle una alla volta. In compenso esegue anche la traduzione inversa da napoletano a italiano, così se su internet trovate dei commenti in napoletano vi basterà copiarli ed incollarli parola per parola per capirne il significato.


4) Ndonio: su questo sito non troverete né un traduttore né un dizionario, però è presente un bel elenco di parole comuni della lingua napoletana tradotte in italiano, probabilmente vi sarà utile quanto gli altri due siti precedenti.


5) Dialettando: selezionando la regione Campania potrete trovare le parole tradotte in napoletano.


6) Wikipedia napoletano: la celebre enciclopedia online è disponibile anche in lingua napoletana, non contiene tutte le ricerche esistenti ma è già un inizio e poi si ricorda che ognuno può aggiungere la propria conoscenza.


7) Wikiquote: tantissimi proverbi napoletani.


8) Wikiquote 2: qui potete trovare alcuni modi di dire napoletani.


Se siete interessati a comprare un dizionario italiano napoletano in formato cartaceo consiglio di andare sul sito Amazon, se ne trovano anche a prezzi molto contenuti.


🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.


Oppure...
Esegui una ricerca a caso ►

© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2023, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies