Essendo considerata più difficile rispetto all'analisi grammaticale e logica, vi riporto diversi siti con esercizi sull'analisi del periodo di vario genere e con un coefficiente di difficoltà differente.
1) Confortic fauser: dovete inserire nel rettangolo vuoto, il numero delle proposizioni da cui sono formati i periodi. Al termine del test di analisi del periodo dovrete fare click sul pulsante VERIFICA per visualizzare le risposte corrette ed errate, quelle non valutate, il tempo impiegato e la valutazione.
2) Scuolaelettrica: il sito mette a disposizione un esercizio online sull'analisi del periodo composto da 10 domande a risposta multipla. Ai fini del punteggio varrà solo la prima risposta data.
3) Gram Flash 2003: fantastica applicazione online che richiede Adobe Flash Player e che vi permetterà di esercitarvi con l'analisi del periodo. Fate click su Albero 0,1,2 e sugli altri pulsanti successivi per avviare diversi esercizi.
4) Individuazione della principale: in questi 10 quesiti, ciascuno con tre risposte, dovrete individuare la frase principale corretta.
5) Individuazione del tipo di frase: dovete dire se la parte della frase scritta in maiuscolo sia una principale, coordinata o subordinata.
6) Riconoscimento del tipo di frase: nei periodi presenti (tratti dal romanzo "Il Corsaro Nero" di Emilio Salgari) dovete indicare che tipo di frase è quella scritta in maiuscolo.
7) Coordinata: dovete riconoscere il tipo di coordinata presente nei periodi presenti.
8) Subordinate: dovete riconoscere le subordinate soggettive, oggettive, interrogative indirette e dichiarative
9) Subordinate 2: dovete riconoscere le subordinate relative, temporali, causali, finali, comparative.
10) Subordinate 3: dovete riconoscere le subordinate concessive, consecutive, condizionali, modali e strumentali.
11) Subordinate 4: dovete riconoscere le subordinate avversative, comparative, limitative, eccettuative ed esclusive.
12) Schema 1: dovete capire di quale periodo si tratta in base allo schema a fianco.
13) Schema 2: questo è l'esercizio inverso del precedente, dovrete selezionare lo schema che rappresenta ciascuno dei periodi tratti dal romanzo "Canne al vento" di Grazia Deledda.
14) Tipo invalsi 1: dovete selezionare la risposta corretta nelle risposte a scelta multipla.
15) Tipo invalsi 2: simile al precedente.
16) Grammatica 32: è un programma gratuito per esercitarsi su tutti gli argomenti di grammatica, compresa l'analisi del periodo.
questo sito mi è servito tanto
RispondiEliminaVorrei solo far notare che nell'eserizio numero 8 "subordinate" trovo errata la soluzione della risposta 9 in quanto "Mi piacerebbe" secondo me è una sub. oggettiva. Del resto molto utile,grazie
RispondiElimina