Scuolissima.com - Logo


Programma di letteratura (italiano) per la terza media


Tutto il programma scolastico di italiano riguardante solo la letteratura: poeti e scrittori di poesie e racconti, forme e correnti letterarie.
Letteratura

Il programma di letteratura italiana della 3° media, comunemente chiamato nella forma abbreviata "italiano", sebbene l'italiano è un termine generico che include anche la grammatica italiana. Il programma scolastico in questione comprende la biografia di poeti e scrittori, le loro opere più importanti, lo studio delle correnti letterarie e dei generi letterari, nello specifico la poesia e la narrativa. Gli autori più importanti che vengono studiati in maniera più approfondita nella terza classe sono quelli che riguardano l'Ottocento (Foscolo, Manzoni, Leopardi, Carducci, Verga, Pascoli, D'Annunzio, Pirandello), invece per quelli esclusivamente del Novecento, l'attenzione è rivolta su Ungaretti, Montale e Quasimodo. Gli altri autori del Novecento vengono presi in considerazione per la loro biografia e la lettura di un brano tratto dalla loro opera più importante o di una loro poesia (la scelta del testo varia da libro a libro), ciò sta a significare che non gli viene data la stessa importanza degli altri autori precedentemente nominati.





Terza media: programma scolastico di letteratura italiana

In questa pagina trovate il programma di letteratura italiana per la terza media, ovvero tutto quello che bisognerà studiare e ripassare in vista del terzo e ultimo anno di scuola media.



L'Ottocento

Letteratura italiana dell'Ottocento

  • Il classicismo
  • Il romanticismo


Ugo Foscolo



Alessandro Manzoni

  • Biografia di Alessandro Manzoni
  • I promessi sposi (Don Abbondio e i bravi, Renzo e Lucia, Addio Monti, La madre di Cecilia, Morte di Don Rodrigo)
  • Il cinque maggio


Giacomo Leopardi



Giosuè Carducci

  • Biografia di Giosuè Carducci
  • San Martino
  • Pianto antico


Tra Ottocento e Novecento

Letteratura italiana tra Ottocento e Novecento

  • Il Verismo
  • Il Decadentismo


Giovanni Verga

  • Biografia di Giovanni Verga
  • La roba


Giovanni Pascoli



Gabriele D'Annunzio



Luigi Pirandello

  • Biografia di Luigi Pirandello
  • Ciàula scopre la luna
  • Uno, nessuno e centomila


Il Novecento

  • La poesia (forma letteraria)
  • La narrativa (forma letteraria)


Grazia Deledda

  • Biografia di Grazia Deledda
  • Famiglie povere


Guido Gozzano

  • Biografia di Guido Gozzano
  • I colloqui
  • L'ultima infedeltà


Filippo Tommaso Marinetti



Aldo Palazzeschi

  • Biografia di Aldo Palazzeschi
  • Chi sono?


Giuseppe Ungaretti



Eugenio Montale



Salvatore Quasimodo

  • Biografia di Salvatore Quasimodo
  • Rifugio d'uccelli notturni
  • Nessuno
  • Milano, Agosto 1943
  • Alle fronde dei salici


Vincenzo Cardarelli



Umberto Saba



Sandro Penna

  • Biografia di Sandro Penna
  • Una strana gioia di vivere
  • Amavo ogni cosa nel mondo


Giorgio Caproni

  • Biografia di Giorgio Caproni
  • Alba
  • Marzo


Mario Luzi

  • Biografia di Mario Luzi
  • Essere rondine


Attilio Bertolucci



Alda Merini

  • Biografia di Alda Merini
  • I poeti lavorano di notte
  • Io ti chiedo Signore per che passo


Edoardo Sanguineti

  • Biografia di Edoardo Sanguineto
  • Occhiali

Italo Svevo

  • Biografia di Italo Svevo


Ignazio Silone

  • Biografia di Ignazio Silone


Elio Vittorini

  • Biografia di Elio Vittorini
  • Il fossato di offesa


Cesare Pavese

  • Biografia di Cesare Pavese
  • Il nome


Beppe Fenoglio

  • Biografia di Beppe Fenoglio
  • La sposa bambina


Elsa Morante

  • Biografia di Elsa Morante


Leonardo Sciascia

  • Biografia di Leonardo Sciascia


Italo Calvino

  • Biografia di Italo Calvino
  • Il visconte dimezzato


Alberto Moravia

  • Biografia di Alberto Moravia



🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2023, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies