
A volte basta leggere per bene il testo della consegna del problema altre volte ripassare i teoremi...
Quando però non si ha tutto questo tempo a disposizione per ripassare e non si ha neanche l'assistenza di un adulto (sembra che sto parlando di un film horror), l'unica cosa che ci resta da fare e cercare qualche buon sito presente nel web che ci consenta di risolvere i nostri problemi online.
Di solito i problemi di geometria si ripetono e quello che vi conviene fare quando avete perso del tutto le speranze è cercarlo direttamente sul web scrivendo il testo del problema perché tra Yahoo, Skuola.net, Studenti.it e Scuolissima qualcosa di utile ne uscirà fuori. Per trovare il vostro problema svolto su Google dovete ricopiarlo tutto ma senza commettere errori di battitura, senza scrivere appiccicato l'unità di misura al numero, senza mettere punteggiatura e senza scrivere le potenze a parola (es. cubici, quadrati).

- Problemi sul Quadrato
- Problemi sul Rettangolo
- Problemi sul Rombo
- Problemi sul Triangolo Isoscele
- Problemi sul Triangolo Equilatero
- Problemi sul Triangolo Rettangolo
- Problemi sul Triangolo Scaleno
- Problemi sul Trapezio Isoscele
- Problemi sul Trapezio Rettangolo
- Problemi sul Parallelogramma
- Problemi sul Cerchio
- Problemi sul Prisma
- Problemi sulla Piramide
- Problemi sul Parallelepipedo
- Problemi sul Cubo
Può capitare che il vostro problema non sia presente nel nostro archivio, in particolar modo quelli che trattano più di una figura geometrica; ad esempio un problema che chiede l'area di un quadrato conoscendo le dimensioni di un rettangolo è possibile trovarlo o nella sezione dedicata al quadrato o in quella del rettangolo.
LEGGI ANCHE: Tutte le formule di geometria piana e solida