Scuolissima.com - Logo
Visualizzazione post con etichetta Download. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Download. Mostra tutti i post

Daemon Tools Lite - Download

Daemon tools è un emulatore capace di montare immagini di cd e dvd su una periferica virtuale che viene riconosciuta dal sistema come presente a livello hardware. Le immagini montate saranno utilizzabili esattamente come fossero supporti all'interno di un'unità ottica; esse hanno tutte l'estensione .ISO.
In termini meno tecnici questo programma "permette" al pc di utilizzare il file del disco anche senza il disco originale, caricandolo sul programma e avviandolo! Una operazione utilissima specie quando si possiedono CD/DVD molto graffiati che il computer non riesce a leggere per tutto il tempo, oppure quando il lettore CD ha problemi, fa rumore o addirittura manca.

Il programma è totalmente gratuito per uso domestico e non commerciale e permette di creare fino a 4 dispositivi virtuali. Il sistema li riconoscerà normalmente ma lavorerà molto più veloce. Per montare e smontare immagini disco sono supportati i seguenti formati .iso, .nrg, .b5t, .b6t, .bwt, .ccd, .cdi, .cue, .isz, .dmg, .vhd. Volendo potete anche comprimere e proteggere le immagini con una password.

Come si scarica

Per scaricare il programma dovete recarvi sul sito ufficiale di Daemon Tools Lite (e non da altri siti) e fare click sul pulsante Download posto in basso.

Si andrà a scaricare un file che avrà un titolo simile a DTLite4491-0356.exe (cambia ogni volta che esce un aggiornamento) e a download completato dovete aprirlo per avviare l'installazione di Daemon Tools.

Appena aprite il file scaricato la prima cosa che dovete fare è impostare la lingua su Italian (Italiano) se già non è presente di default, poi cliccare su Avanti e Acconsento.

Continuate così sino a quando apparirà il tipo di licenza, in questo caso selezionate la Licenza Gratuita e cliccate su Avanti.

Se andando avanti vi appare un programma facoltativo (a me è apparso Special Offer) non serve che lo installiate in quanto vi mette Omiga-Plus come motore di ricerca, per saltarlo dovete cliccare su Skip anziché su Next.

Per il resto non dovrebbero esserci ulteriori difficoltà nell'installazione, dato che poi dovete cliccare sul classico pulsante Installa, attendere che si completi l'installazione ed infine cliccare su Termina ad operazione compiuta. Il programma dovrebbe avviarsi automaticamente se avete messo la spunta su Esegui Daemon Tools altrimenti apritelo dall'icona sul desktop o dal menù di avvio.

Come montare un immagine


Se siete riusciti ad istallare il programma, una volta aperto si presenterà in questo modo; non badate agli elementi sulla destra perché sono solo pubblicità inutili per gli utenti che potete comunque chiudere cliccando sulla crocetta.

Abbiamo detto che serve per montare un'immagine .iso e per fare questo dovete aggiungere l'immagine cliccando sul primo pulsante (disco con simbolo +) e scegliere il percorso di dove è situata. Quando avrete caricato l'immagine scomparirà la scritta in alto "Nessuna immagine aggiunta" e sarà sostituita dal icona e dal titolo dell'immagine selezionata.

A questo punto dovete prima fare un click su di essa per selezionarla e poi montare l'immagine cliccando sul pulsante Play. Impiegherà pochissimo tempo! E vi apparirà come periferica (es. unità D), quindi oltre ad aggiungersi nel programma troverete l'immagine virtuale anche se andate nella famosa cartella Risorse del computer (o semplicemente Computer) dove c'è C: , E: ecc.

Come aggiungere una periferica

Se avete la necessità di aggiungere una nuova periferica (il numero max è di 4 periferiche) oppure nella confusione le avete rimosse tutte dovete cliccare sul pulsante Aggiungi unità virtuale DT (icona con scritta DT).

Come smontare un'immagine

Se avete raggiunto il numero massimo di periferiche dovete eliminarne qualcuna e per fare questo dovete selezionare l'immagine e fare click su Smonta (simbolo stop); potete anche smontare tutte le unità in una volta (simbolo di una freccia curva).

Come creare un'immagine

Nei tre precedenti casi si dava per certo che l'immagine virtuale fosse già presente sul computer, nel caso in cui vorreste creare dei file immagine dal CD o DVD dovete cliccare sul pulsante Crea immagine disco (icona con Disco e Floppy Disk). Si aprirà una nuova finestra e da periferica dovete selezionare quella dove è presente il CD/DVD. Cliccando su [...] potete modificare l'estensione del file(es. .ISO, MDX o MDS) e la cartella di destinazione. Fatto questo non vi resta altro da fare che cliccare su Avvia ed attendere che finisca la creazione dell'immagine.
Continua a leggere »

Scaricare sottotitoli in italiano di film e serie tv


La maggior parte dei film e dei telefilm che vengono trasmessi ogni giorno sulle nostre televisioni provengono dagli Stati Uniti ma nessuno ci fa caso perché vengono adattati anche per il popolo italiano togliendo le voci degli attori americani ed inserendo le voci doppiate da interpreti italiani. Come certamente avrete notato le reti italiane che trasmettono serie tv americane fanno passare diversi mesi tra la fine di una serie e l'inizia di altra serie proprio per invogliare le persone a comprarsi i DVD nelle edicole per rivedere gli episodi passati. Inoltre dovete sapere che se in Italia il proseguo delle serie tv ritarda oppure non arriva proprio non si può dire lo stesso per gli U.S.A dove invece con pause minori continuano a sfornare episodi.

Quindi se siete riusciti a trovare un sito di serie tv americane che si possono non solo vedere ma anche scaricare sul pc (esistono anche programmi per scaricare video) non vi resta altro da fare che guardarvi uno per uno i siti elencati che contengono sottotitoli in italiano e in inglese da scaricare e da aggiungere nel video.

1) ItalianSubs - Itasa: è il sito più completo e di conseguenza il più famoso, contiene sottotitoli di film e serie tv vecchie e recenti, così come anime giapponesi e documentari; è gratis così come tutti gli altri che seguiranno ma richiede la registrazione per poter scaricare i file .str dei sottotitoli.

2) Subfactoryanche in quest'altro sito si può considerare come punto di riferimento per i sottotitoli delle serie tv Usa e in italiano; per la ricerca dovete andare nella sezione "Sottotitoli", selezionare la categoria desiderata (documentari, film, serie...) e aprire le cartelle sino ad arrivare al film o all'episodio da scaricare, anch'esso ovviamente in formato .str contenuto all'interno di un file archivio (.zip).

3) TVSubTitles: vale lo stesso degli altri siti ed oltre ai sottotitoli italiani (sub-ita) sono presenti anche i sottotitoli in altre lingue, anche questo è senza registrazione e dal download immediato.

4) Altri siti dove trovare sottotitoli sono: AllSubs, MovieSubTitles, MySubTitles, DivxSubTitles.

Come inserire i sottotitoli nei video

Adesso che siete in possesso sia del filmato sia del sottotitolo dovete possedere come prima cosa un programma che apre i video che può essere Windows Media Player o VLC Media Player.

Se state utilizzando Windows Media Player dovete installare l'ultimo aggiornamento del pacchetto K-Lite Codec e poi usare il programma VobSub seguendo la guida di ItalianSubs.

Se invece avete VLC Media Player non ci sarà bisogno di installare i codec, dovete aprire il video presente sul pc da Media > Apri File e mettere la pausa per avete il tempo di inserire anche i sottotitoli selezionando dal menù di VLC la sezione Sottotitoli > Aggiungi file dei sottotitoli... e selezionare il file .str che consiglio di spostarlo sul desktop in modo che il programma lo trovi senza problemi.

A questo punto se i sottotitoli sono stati fatti bene non ci dovrebbero essere nemmeno problemi di sincronia e potrete gustarvi il vostro video ma solitamente qualche piccolo ritardo c'è sempre ed in questo caso viene in vostro soccorso Automatic Subtitle Synchronizer che serve appunto per sincronizzare i sottotitoli con la riproduzione del video.

LEGGI ANCHE: Come guardare telefilm e serie tv in streaming
Continua a leggere »

Migliore calendario tascabile da stampare gratis

I calendari sono uno dei prodotti più venduti nelle edicole, i più richiesti sono quelli mensili da appendere sulla parete, a seguire vi sono quelli da tavolo e poi meno usati ma indispensabili per non perdere la cognizione del tempo e per non creare disordine sono i calendari tascabili che come dice il nome stesso si possono conservare anche in tasca date le loro ristrettissime dimensioni o meglio ancora all'interno di un'agenda, dentro il taschino della custodia del cellulare, nel cruscotto della macchina ecc.
Non è difficile creare un calendario tascabile con Excel anche perché per ridurre al minimo lo spazio del foglio non si devono andare a mettere tante decorazioni o immagini, però bisogna perdere un po' di tempo nel creare tabelle in cui si devono andare ad inserire correttamente i numeri in corrispondenza del giorno della settimana e poi non dovete dimenticare di scegliere colori che risaltano i giorni lavorativi con quelli festivi, insomma ci sono circa 2 ore di lavoro... Se non avete tempo da perdere dovete sapere che esistono calendari tascabili pronti per essere scaricati e stampati, ovviamente gratis, oppure come quello che vi andrò a spiegare dovete solamente settarlo correttamente e in meno di 5 minuti avrete il vostro calendario tascabile a colori pronto per l'uso.

Compat Calendar Creator: è il miglior calendario tascabile presente su internet, ideato da un certo David Seah. E' proprio quello inserito come anteprima in questo articolo, come potete notare è in lingua inglese ma è intuitivo in quanto i mesi e le iniziali dei giorni della settimana sono impostati in ordine cronologico (M=Monday, T=Thuesday, W=Wednesday e così via). Inoltre sotto al titolo del mese è presente uno spazio bianco su cui poter annotare quel che si voglia.

Per creare un calendario dal sito linkato dove prima inserire la data del primo giorno dell'anno (Start date) ad esempio 2016/1/1, poi la data dell'ultimo giorno dell'anno (End Date) ad esempio 2016/12/31.
Su Holidays che sarebbero i giorni festivi lasciate ciò che c'è inserito di default perché si andrà a modificare automaticamente una volta che andrete a selezionare la nazione Italy dal menù a tendina e cliccato su Get Holidays from Google Calendar per la sincronizzazione.
Selezionate Mon-Sun version cioè che le settimane vanno da lunedì a domenica ed infine cliccate sul pulsante Create.

Se avete impostato il calendario correttamente vi apparirà subito sotto il calendario online e per poterlo stampare dovete cliccare su Print mentre il download del file PDF non è funzionante.


In alternativa potete optare per i calendari già pronti all'uso che non aspettano altro di essere scaricati e stampati .

Se invece siete alla ricerca di calendari più professionali dovete scaricare dei programmi per creare calendari personalizzati.
Continua a leggere »

Come scaricare font gratis

I classici caratteri integrati su Windows come Arial e Times New Roman sono ottimi per scrivere in un documento di testo, per scrivere testi lunghi da leggere successivamente ma non per creare bigliettini e scritte su poster perché è vero che sono facilmente leggibili ma essendo alla portata di tutti non sono per nulla originali. Quindi per realizzare scritte di successo bisogna cercare alternative altrove ed ovviamente gratuite, esistono moltissimi siti che distribuiscono font gratis, basta solamente saperli cercare, scaricare ed installare, poi li troverete come un qualsiasi carattere di scrittura in ognuno dei vostri programmi presente sul computer.


DaFont: a detta di molti è il miglior sito per scaricare font, non solo perché ne possiede oltre 22.000 ma anche perché ognuno può creare il suo carattere e caricarlo nella licenza che preferisce. Inoltre è facilissimo da utilizzare infatti selezionando una tematica tra quelle disponibili vi appariranno i caratteri che faranno al caso vostro (ad esempio su 'Holiday' vi stanno i font natalizi e per le festività, Gotic per lo stile gotico), se invece ricordate esattamente il nome del font perché ve l'ha suggerito un amico esperto allora lo potete ricercare con la casella di ricerca. Quando entrerete su una tematica o su un font potete sostituire le parole inserite di default con altre a vostro piacimento per testare la scritta e verificare se è quella che fa al caso vostro ancora prima di scaricarla. Se pensate che sia quella giusta allora cliccate su Scarica ma prima controllate la licenza posta vicino al pulsante per scaricare per vedere se è Gratis o per uso personale, in caso contrario il font potrebbe essere a pagamento. 


1001FreeFonts: contiene più di 10.000 font diversi, è molto simile al sito precedente infatti è presente la casella di ricerca in alto sulla destra per chi ha le idee chiare sul font da scaricare, anche qui sono presenti le categorie di font (3D, Comic, Horror) e l'ordine alfabetico. Quando individuerete il font che fa per voi cliccate sul pulsante Download presente sulla destra.



FontSquirrel: non è allo stesso livello dei due siti precedenti, probabilmente possiede 2000-3000 font diversi ma a differenza degli altri sono freeware utilizzabili anche per licenze commerciali. Per andare sul sicuro cliccate su Most Popular per vedere quelli più scaricati oppure affidatevi alle loro categorie per una ricerca più azzeccata. Quando trovate il font giusto, anche qui è presente il pulsante per scaricare in cui stavolta sta scritto Download TTF.



Font.MrWebmaster: è una raccolta di 13.000 font liberamente utilizzabili; non presenta però una ricerca per tipologia di carattere però in fondo sono presenti le font più votate e quelle più scaricate quindi vi conviene puntare la scelta su quelle per andare sul sicuro. A fianco di ogni font è presente il pulsante Download che se cliccato scaricherà il file zip del font gratis in formato TTF.
Continua a leggere »

Mozilla Firefox - Download

Mozilla Firefox è uno dei migliori e più sicuri browser in circolazione perché permette di installare numerosissime estensioni per personalizzarlo, per renderlo più completo e per svolgere cose che altri browser non riescono a fare. Anche se ultimamente non ha lo stesso numero di utenti di un tempo ciò non sminuisce la sua qualità.

Per scaricare il browser Mozilla bisogna andare sul sito ufficiale e cliccare sul pulsante del Download con scritto Firefox Download Gratuito (automaticamente riconosce la lingua del vostro computer quindi non occorrerà configurarla). A questo punto inizierà lo scaricamento del browser, cercate il file scaricato (ha un nome simile a questo Firefox Setup Stub 25.0.1.exe) nella cartella in cui vanno a salvarsi le cose scaricate da internet e poi cliccateci sopra due volte per avviare la procedura di installazione.



Non durerà molto, forse 3 minuti in tutto; al termine vi verrà chiesto di importare opzioni, segnalibri, cronologia, password e altri dati dal browser precedentemente installato: se volete fare questo selezionate la casella col nome del vostro browser utilizzato fino ad ora in alternativa spuntate la casella su Non importare nulla e continuare cliccando su Avanti.

La domanda successiva sarà: Firefox non è impostato come browser predefinito per il sistema. Impostarlo ora?. Se voi pensate di utilizzarlo sempre selezionate Si, se lo utilizzate raramente mettete No togliendo il segno di spunta su Controlla anche al prossimo avvio di Firefox altrimenti vi avvertirà spesso con lo stesso messaggio.

Adesso il browser è già installato sul vostro PC e pronto per l'uso.

Come detto all'inizio di questo articolo uno dei pregi di Mozilla Firefox è la possibile di integrare dei "plugin" cioè delle estensione per aggiungere funzioni maggiori al suddetto browser. Se volete sapere come fare dovete recarvi nella sezione componenti aggiuntivi e cercarne qualcuno che fa al caso vostro, solitamente i migliori sono quelli presenti nelle 3 sezioni: Consigliati, Più popolari e Più votati. Leggete attentamente le funzionalità delle estensioni per capire se è realmente ciò di cui avete bisogno, quando siete sicuri della scelta cliccate su Aggiungi a Firefox e poi su Installa adesso e successivamente su Riavvia adesso per ricaricare il browser ed attivare l'estensione. Per eliminare una estensione dovete andare sul menù del browser, selezionare Componenti aggiuntivi  e poi andare nella sezione Estensioni, qui dovete cercare per nome l'estensione da eliminare e per eliminarla definitivamente dovete cliccare sul pulsante Rimuovi per per sospenderla e magari riattivarla in seguito dovete cliccare su Disattiva.

Se volete dare un tocco di originalità al browser recatevi nella sezione Temi per Firefox ed installate quello che fa al caso vostro. Personalmente ritengo che il tema standard rende il browser più leggero e veloce ma è giusto dare un po' di qualità alle cose personali per renderle più piacevoli. Per eliminare un tema installato ed in uso dovete andare su Componenti aggiuntivi > Aspetto e cliccare su Rimuovi o Disattiva.
Continua a leggere »

Come Scaricare Utorrent Gratis

µTorrent è un client di BitTorrent di piccole dimensioni, che serve per scaricare roba da internet. Si scarica gratuitamente da internet e occupa pochissimo spazio, inoltre per scaricare i file la procedura è leggermente più complessa del mulo (Emule), perché bisogna cercare il torrent del file che vi interessa (film, giochi, immagini o qualunque cosa) e scaricarlo, per poi caricarlo e scaricarlo su utorrent. Va usato con moderazione in quanto non tutto ciò che si trova è legale scaricarlo.



Per scaricarlo recatevi sul sito ufficiale Utorrent.com. Sono presenti due bottoni per il Download,entrambi vi portano sulla stessa pagina dove potete scaricare la versione a pagamento di 24,95 $ e la versione gratuita. Se invece volete scaricare versioni differenti da Windows, come quella per Mac, Linux o Android recatevi nell'apposita sezione Download.


La versione plus, rispetto a quella free, non contiene banner pubblicitari, e più sicura ed è meno probabile che beccate virus, riproduce un numero maggiori di formati rispetto ai più diffusi lettori gratuiti e converte i file per la riproduzione sui dispositivi più diffusi.

Continua a leggere »

Come scaricare WinRAR gratis

Winrar è un programma da scaricare sul PC e serve per comprimere ed archiviare dati, creare e modificare file con estensione .rar. È stato realizzato da Alexander Roshal, ed ha una fama mondiale. Esistono due versioni di WinRAR, quella gratuita e quella a pagamento.

La versione gratuita di prova dura solamente 40 giorni ma questo non vuol dire nulla, difatti terminato il periodo di prova e quindi quando scadranno questi 40 giorni il programma continuerà a funzionare ugualmente ma tutte le volte che aprirete il programma apparirà un promemoria con tre opzioni:  "acquista winrar", "chiudi" (o qualcosa del genere) e una terza opzione che inizialmente non potrete selezionare, ma se aspetterete qualche secondo, questa si attiva, e dice "rinnova in seguito" o "prosegui" o qualcosa di simile; quando vi apparirà l'avviso di scadenza, attendete qualche istante e selezionate questa terza opzione. La versione gratuita ha una durata illimitata ma è un po' rognosa perché l'avviso esce tutte le volte.



Per scaricare WinRAR recatevi nella sezione Download e prelevate quello in italiano e quello adatto al vostro sistema operativo. Il tempo di attesa del Download sarà di circa 2 minuti e l'installazione durerà molto poco.
Continua a leggere »

Akinator Il Genio del web per PC Gratis in italiano

Tra le tanti applicazioni, il più delle volte inutili e noiose presente su internet, quella del Genio Akinator è senz'altro parecchio innovativa e divertente.
Il gioco nato inizialmente per Apple, è scaricabile al costo di 1,50€ nell'App Store e in Google Pay, a dire il vero su Softonic c'è anche un metodo per scaricarlo gratis; dato l'enorme successo, attualmente è disponibile e utilizzabile anche sul proprio pc, secondo le statistiche del sito raggiunge oltre un milione di visitatori al giorno, ovviamente tenderanno a calare col tempo per via di nuove applicazioni anche simili a questa, del resto la concorrenza c'è su tutto.

Cos'è 
Akinator è un genio con la capacità di indovinare il personaggio che avete pensato, vi ricordate il gioco "Indovina chi" ?. Bene, il procedimento è quasi lo stesso, solo che le domande anziché farle una persona ve le farà il PC. Al 99% sarà in grado di rispondervi in modo corretto, la cosa più importante però è che quando lui vi farà delle domande dovete essere certi delle risposte perché potrebbero indurlo all'errore. La sua probabilità di errore rimane bassa (solo 1%), questo perché è in grado di capire anche se avete risposto male a qualche domanda difatti lui stesso riformula alcune domande in modo differente come una sorta di verifica per accettarsi che la vostra risposta era esatta.

Come funziona
Recatevi sul sito Akinator.com. <--- (Cliccate qui per giocare)
Evitate di cliccare sulle pubblicità attorno, che non centrano niente col gioco e fate solo ed esclusivamente quello che vi chiede.
Vi troverete il genio che vi suggerisce di cliccare su Gioca.
Inserite un username, che a loro serve solo a fini statistici.
Inserite anche la vostra età, questo dato serve a loro per la protezione bambini e infine specificate se siete di sesso maschile o femminile.

1° test
Anche io ho provato questa applicazione, sinceramente un po' per caso dato che era presente sul blog di un mio amico, il personaggio che avevo pensato era Pato, un calciatore brasiliano. Akinator però non si è rivelato subito affidabile, difatti ha risposto dicendo Marek Hamsik, poi quando gli ho risposto che non era il personaggio che avevo in mente, ha iniziato a farmi domande specifiche ad esempio il tipo di nazionalità, l'età media ecc. ed ha indovinato.

2° Test
Ho provato anche a cliccare sempre No, e lui dopo diversi tentativi mi ha detto: Hai provato a cliccare no per vedere che cosa succede?
Bhé che dire, ha indovinato pure questo.

3° Test
Nel terzo test, ho pensato al personaggio più scontato per Akinator il Genio, ovvero ho pensato a lui stesso ed è stato bravo ad autoindovinarsi.

Esprimete un vostro parere
Come vi è sembrata questa applicazione?
E' riuscito come da statistiche a indovinare il vostro personaggio?
Che personaggio avete scelto? E in quante domande è riuscito a indovinare?
Continua a leggere »
🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2012 - 2025, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies