
Quindi per monitorare un sito e conoscere le sue statiche dovete recarvi sul sito di Google Analytics e creare un account Google, molto probabilmente l'avete già dato che unico per tutti i servizi di Google (Blogger, Gmail, GooglePlus, Youtube, Google Drive...).
Dopo aver completato l'iscrizione ed eseguito l'accesso dovete selezionare dal menù la sezione Amministrazione e poi selezionare Crea un nuovo account. Nella pagina successiva dovete selezionare Siti web per monitorare siti web attraverso il codice HTML, consiglio almeno per ora di utilizzare le funzioni di Analytics classico essendo ancora poco esperti ed anche perché quello Universal è ancora in versione Beta e sicuramente meno facile da utilizzare.
Ci saranno dei campi da compilare che sono:
Nome account: inserite nome che volete dare al vostro account (ho sempre messo il nome del sito).
Nome del sito web: come si chiama il vostro sito? Inserite il nome.
Url del sito web: è il link che appare sulla barra indirizzi quando siete nella homepage del vostro sito.
Categoria del settore: inserite l'argomento che rispecchia il vostro sito, se avete dubbi inserite Altro.
Fuso orario: Italia (GMT+01:00) Roma.
Impostazioni di condivisione dati: potete sia selezionarle che deselezionarle tutte, servono per prendere dati a fini statistici anonimamente.
A questo punto cliccate sul pulsante Ottieni ID di monitoraggio, leggetevi il contratto dei termini di utilizzo di Google Analytics in lingua italiana e successivamente cliccate su Accetta.
Adesso vi verranno forniti vari modi per poter verificare il vostro sito su Google Analytics, inserendo l'ID di monitoraggio che sarà simile a questo: UA-32455365-1
Per funzionare si deve incollare dentro una sezione specifica della piattaforma in uso (su Blogger si inserisce da impostazioni) o attraverso un plugin (riferito a Wordpress) per rilevare le statistiche di Google Analytics.
Non tutti i siti però dispongono di un'area riservata ai codici importanti come quello di Google Analytics ed in questo caso si deve utilizzare lo script ed incollarlo in un'area HTML visibile su tutte le pagine del sito oppure dopo il tag <head>, il codice è molto simile a questo:
<script type="text/javascript">Al posto dell'ID evidenziato in rosso dovete inserire quello vostro personale.
var _gaq = _gaq || [];
_gaq.push(['_setAccount', 'UA-32455365-1']);
_gaq.push(['_trackPageview']);
(function() {
var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true;
ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js';
var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s);
})();
</script>
Per poter visionare tutte le statistiche del sito aggiunto dovete attendere il giorno successivo dato che il calcolo dei dati non è fulmineo ma avviene ogni 24 ore. Per poterli vedere dovete andare nella homepage di Google Analytics, selezionare il sito interessato e poi nel menù di destra dalla sezione Pubblico dovete selezionare Panoramica: vi apparirà un grafico in cui potrete visualizzare la percentuale di nuove visite, la durata media per visita, la frequenza di rimbalzo, le pagine per visita, i visitatori unici, le visite in generale e le visualizzazioni di pagina.
LEGGI ANCHE:
Come usare Google Analytics correttamente
Come rendere Google Analytics con dati anonimi
Ciao, credo di aver fatto tutto giusto, ma ora, a distanza di tempo mi accorgo che i dati di blogger sono molto più alti di quelli di Analytics, tipo le visualizzazioni sono un decimo!
RispondiEliminaCome mai questa differenza? Ho sbagliato qualcosa nel copiare il codice?
Su Google Analytics viene fatta distinzione fra visite e visualizzazioni, le seconde sono più simili ai valori di Blogger, tuttavia siccome nelle statistiche di Blogger vengono conteggiate le tue stesse visite e quelle dei bot, il numero potrebbe risultare più alto.
EliminaMa ho una differenza altissima anche sulle visualizzazioni... Tipo blogger me ne da 3900 mensili e analytics 1100. E ho tolto il conteggio delle mie visite da blogger...
EliminaNon è che ho sbagliato qualcosa io?
Su Blogger nella voce "Visualizzazioni di pagine: ultimo mese" si riferisce al mese in corso e non a quello già trascorso. Comunque anche a me Blogger mi segnala molte più visualizzazioni, ma ormai lo so bene e non mi illudo :)
EliminaScusa se ti chiedo ancora chiarimenti..ma su blogger ho selezionato da sempre "non contare le mie visualizzazioni" ma ad esempio su ieri mi segna 242, mentre analytics 1...
RispondiEliminale visite reali quindi è 1 sola? O ho sbagliato qualcosa nel collegare analytics al blog?
Se lo hai messo dopo <head> non puoi sbagliare.
Elimina