Scuolissima.com - Logo
Visualizzazione post con etichetta software. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta software. Mostra tutti i post

Programmi Applicativi

I programmi applicativi appartengono a quella categoria di software concepito per l'utilizzo in settori specifici, e vengono classificati in funzione del tipo di applicazione a cui sono destinati.

Continua a leggere »

Software di sviluppo

Con la denominazione di software di sviluppo si intende in genere quel complesso di strumenti software utili per la realizzazione di programmi capaci di risolvere i vari problemi che si presentano all’utente, siano essi limitati a casi semplici da affrontare di volta i volta oppure complessi e articolati come quelli gestiti dai programmi applicativi reperibili in commercio. L’attività volta alla costruzione di tali programmi è detta programmazione.

Nello studio di tali tecniche si incontrano in particolare due tipi di strumenti:
- linguaggi di programmazione;
- traduttori.

I primi presentano gli strumenti atti a redigere i programmi destinati a risolvere i vari problemi posti all’elaboratore, mentre i traduttori hanno il compito di renderne operativa l’esecuzione.

Continua a leggere »

Software di Sistema

All'accensione della macchina la memoria centrale è priva di contenuto. Per poter rendere operativa e permettere al processore di potervi accedere occorre far ricorso alla zona di memoria permanente (ROM), che contiene un software residente chiamato a volte software di sistema (firmware). I programmi che lo compongono vengono utilizzati in fase di avviamento per le verifiche iniziali e per la gestione dei dispositivi periferici, secondo la suddivisione seguente:
  • diagnostica;
  • avviamento;
  • analisi ingressi/uscite.
Diagnostica
La diagnostica (auto-test) è la prima operazione effettuata dopo l'avvio della macchina. In questa fase si esegue la verifica della presenza degli elementi principali del sistema e della loro funzionalità. In caso di guasto verrà prodotta un'opportuna segnalazione di errore.

Avviamento
La fase successiva è quella di avviamento (boot), ossia l'operazione con cui vengono caricate in memoria la parti del sistema operativo necessarie alle fasi successive di elaborazione.

Analisi ingressi/uscite
Il software dedicato alla gestione ingressi/uscite (BIOS, Basic Imput Output System), è l'insieme di tutti i programmi occorrenti per controllare il flusso dei comandi necessari alla comunicazione tra la CPU e le varie periferiche (tastiera, video, unità dischi, modem ecc.) nella fase dell'avviamento. La sigla BIOS a volte viene usata per indicare l'intero software di sistema.
Continua a leggere »

Cos'è un Software

Con il termine software si intende tutta la parte non materiale che costituisce un sistema informatico, ossia quella serie di istruzioni che permettono al computer di eseguire i compiti relativi al tipo di applicazione desiderata.

Il vocabolo software è stato da tempo assimilato nel linguaggio comune, ed è quindi ormai difficile trovarne un sinonimo efficace. La tendenza attuale è tuttavia quella di sostituire gradualmente all'originale nomenclatura inglese quella in italiano. Per completezza vengono citate entrambe.

Programma
Un programma è costituito da una serie di istruzioni che vengono scritte nella memoria centrale e che vengono successivamente interpretate dalla CPU. Quando un programma di qualsiasi tipo viene registrato su disco viene chiamato archivio (in inglese file). I diversi file vengono raccolti in modo ordinato in una cartella (directory). L'area di memoria disponibile su un disco viene così suddivisa in molteplici cartelle.

Classificazione
Si riporta di seguito la classificazione ritenuta più rispondente ad uno studio razionale dell'argomento. Si hanno così i seguenti tipi di software:
  • software di base, che gestisce il funzionamento dell'elaboratore;
  • software di sviluppo, che elabora i programmi utente;
  • software applicativo, che consiste nelle diverse applicazioni utili;
  • software applicativo, che consiste nelle diverse applicazioni utili;
  • software di servizio, che applica funzioni aggiuntive.
Continua a leggere »

Software di Base

Il software di base ha il compito di sovrintendere all'esecuzione della fase di avviamento, di coordinare l'intervento delle diverse parti della macchina, di far eseguire i programmi richiesti e di eseguire alcune funzioni accessorie, come la copiatura di dischi, l'organizzazione e lo spostamento di archivi o altro.

Esso consiste essenzialmente nelle seguenti parti:
  • software di sistema, istallato su ROM, che gestisce la fase iniziale;
  • sistema operativo, posto su disco, che regola il funzionamento complessivo.
Continua a leggere »

Differenza tra Hardware e Software del computer

Quando proviamo a spiegare in cosa consistono rispondiamo semplicemente che sono due cose appartenenti al computer. Basterebbe però fare un uso migliore del nostro inglese base per scomporre le due parole in hard e soft, che nella traduzione italiana stanno per "duro" e "morbido"; a questo punto direi che ci stiamo avvicinando al vero significato delle due parole...
  • Nel campo dell’informatica con il termine hardware si definisce la parte fisica dei sistemi informatici, ossia il microprocessore, gli elementi circuitali, le schede, le sedi dei dischi ecc. In altre parole, tutto ciò che vi è di concreto, solido e visibile in un computer e nei suoi accessori.
  • Con il termine software si intende l’insieme dei programmi gestiti dal sistema, siano essi collocati all'interno di un computer che forniti tramite appositi supporti. Il software quindi, anche se fisicamente presente su disco, sulla memoria, su carta o su monitor, rappresenta la parte immateriale del sistema, dettandone le regole e le modalità di funzionamento.
Continua a leggere »
🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2012 - 2025, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies