Figure Retoriche:
Il poeta ha inserito nella poesia vari enjambements come ad esempio tra il verso 1 e 2, 3 e 4, 9 e 10.
Vi sono termini semplici e moderni e varie figure retoriche: il poeta paragona l'alternarsi delle stagioni al trascorrere della vita con una metafora.
Personificazioni: "torrenziali e piangenti" (v. 4), "nuda e triste" (v. 6), "ci dice addio" (v. 12).
LEGGI ANCHE: Testo Autunno di Cardarelli