Scuolissima.com - Logo


Analisi: Autunno, Cardarelli


di Vincenzo Cardarelli
Analisi del testo:

La tematica principale di questa poesia e' il trascorrere dell'esistenza che il poeta identifica attraverso un paragone tra la vita della natura e quella dell'uomo. Parola chiave : AUTUNNO; Campi semantici:"Autunno","Vita","Terra".
La poesia è un lirica composta da un'unica strofa di 12 versi liberi e presenta una struttura lineare,ovvero i temi si susseguono ordinatamente; non vi sono rime.
Il ritmo della poesia e' lento,infatti,il poeta utilizza termini come "declina,lentezza indicibile,lungamente".
La poesia e' inoltre costituita da due periodi principali: il primo e' prevalentemente descrittivo,il secondo e' più riflessivo e psicologico.
Questa lirica del Cardarelli risale al 1936 e fa parte di una raccolta di poesie intitolata appunto "Poesie".

Guardate anche le figure retoriche per sapere dove sono gli enjambements, la metafora, l'ossimoro etc.


🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2023, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies