- Essere al verde;
- Annegare in un bicchier d'acqua;
- Cadere dalle nuvole;
- Essere in un mare di guai;
- Prendere lucciole per lanterne.
In poesia le immagini create con nuovi accostamenti e trasferimenti di significato sono particolarmente efficaci:
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio: e il naufragar me dolce in questo mare.
Leopardi
Il divino del pian silenzio verde.
Carducci
E' il mio cuore il paese più straziato.
Ungaretti
I modi in cui il significato primario diventa figurato, ovvero le forme del linguaggio figurato si chiamano figure retoriche. Troverete una spiegazione e una classificazione delle più comuni figure retoriche nel link precedente.