Figure retoriche:
Esaminiamo insieme l'espressione:
il fior de' tuoi gentili anni caduto
Qual è il fior degli anni? la giovinezza (il fior degli anni per analogia è comparato alla giovinezza): il fior degli anni è una metafora, cioè una figura retorica molto usata sia nello scritto sia nel parlato per rendere l'espressione più suggestiva ed evitare forme di linguaggio comuni, logore dall'uso o convenzionali.
Anche nella seguente frase:
e prego anch'io nel tuo porto quiete
la parola porto è una metafora, cioè una trasposizione di significato: infatti il porto nel suo significato letterale è il luogo dove approdano le navi alla fine di un viaggio; la parola porto nel verso del Foscolo assume un significato metaforico, cioè per analogia è comparato con la morte, la pace nel sepolcro, la fine del viaggio della vita
LEGGI ANCHE: Testo In morte del fratello Giovanni