
Il coronavirus (COVID-19) è il nome che è stato dato a una malattia infettiva che colpisce le vie respiratorie ed è apparsa per la prima volta a Wuhan (Cina) nel dicembre del 2019. Col passare del tempo il contagio si è spostato in tutta Europa, poi negli Stati Uniti e anche nel Regno Unito. I sintomi sono quelli di una comune influenza come raffreddore, tosse, febbre, mal di gola, bruciore agli occhi, e nei casi più gravi difficoltà respiratorie. Dal momento che si tratta di una malattia recente sarà difficile trovare collegamenti in ambito letterario e storico riguardante argomenti del passato, pertanto i collegamenti potrebbero anche essere accettati per affinità.
Italiano:
- I promessi sposi di Alessandro Manzoni (l'epidemia della pesta che si scatenò nel Nord Italia tra il 1630 e il 1631, anche in questo caso era la Lombardia la regione più colpita).
- Pirandello e la maschera (dato che questo periodo ci ha messo tutti allo stesso livello e ci ha spinto a far cadere la maschera, tutto ciò che è dettato dalle convenzioni sociali).
Geografia:
- Cina (Wuhan, dove ha avuto inizio)
- Thailandia (il 13 gennaio 2020, il primo decesso fuori confine)
- Stati Uniti (il paese con più contagi)
Storia:
- Prima guerra mondiale (influenza spagnola, tra il 1918 e il 1920).
- Riepilogo di come è nata e si è sviluppata la pandemia del coronavirus
- Piaga del ballo del 1518 (soprannominata "peste danzante")
Tecnologia:
- Industrie tessili per la produzione di mascherine (ma anche industrie destinate alla produzione di altro che per necessità sono state convertite alla produzione di mascherine).
- Mezzi di comunicazione (molto usati durante il periodo della quarantena).
- La casa (luogo dove trascorrere la quarantena, ma anche edificio, struttura).
- I prefabbricati (a Wuhan è stato costruito un ospedale in soli 10 giorni).
- Respiratori o ventilatori polmonari (indispensabili per chi non riesce a respirare autonomamente dopo aver contratto il virus).
- Le mascherine (i materiali di cui sono composte, il filtro, la durata, il riutilizzo).
- Gli strumenti termici per capire se si ha il Covid-19
Arte:
- Gli amanti di René Magritte (il quadro raffigura due amanti che si baciano, con le teste coperte da un panno bianco; è il dipinto più simile a una mascherina che ho trovato).
- Il Bacio di Francesco Hayez (l'artista TvBoy ne ha realizzato un murales mettendo le mascherina ai due protagonisti e una bottiglietta di Amuchina, e lo ha intitolato "L'amore ai tempi del co..vid19").
- Morte nella stanza della malata, dipinto di Edvard Munch
Musica:
- Il coronavirus tradotto in musica (gli esperti del Massachusetts Institute of Technology hanno trovato un modo per 'ascoltarlo', traducendo in note musicali la struttura della sua famosa proteina spike).
- Flash Mob sui balconi con canzoni popolari e senza tempo ("Azzurro", "Il cielo è sempre più blu") o concerti in streaming durante la quarantena.
- La musicoterapia
- L'inno di Mameli (per via del motto "siamo tutti italiani").
- Rinascerò rinascerai (canzone di Roby Facchinetti, scritta durante la pandemia di COVID-19, un inno alla forza, dedicato in particolar modo agli abitanti di Bergamo).
Inglese:
- Boris Johnson (è stato colpito dal coronavirus e inizialmente aveva dichiarato "il 60% dei britannici dovrà contrarre il Coronavirus per sviluppare l'immunità di gregge").
- Il principe Carlo d'Inghilterra, anche lui contagiato dal coronavirus.
- Bill Gates (aveva profetizzato il coronavirus sostenendo "La prossima guerra che ci distruggerà non sarà fatta di armi ma di batteri. Spendiamo una fortuna in deterrenza nucleare, e così poco nella prevenzione contro una pandemia, eppure un virus oggi sconosciuto potrebbe uccidere nei prossimi anni milioni di persone e causare una perdita finanziaria di 3.000 miliardi in tutto il mondo").
- OMS o WHO (Organizzazione mondiale della sanità: Trump taglia i fondi per l'OMS sostenendo che ha insabbiato la diffusione del virus accusandola di essere filo-cinese e che i loro errori sono costati vite umane).
- WTO (Organizzazione mondiale del commercio: impatto negativo per il commercio e la ripresa dell'economia).
Francese:
- Testo da creare da zero sul Coronavirus, la facilità di contagio, e i 3500 francesi vestiti da Puffo per battere un record nonostante la minaccia del Coronavirus.
- Guillaume Apollinaire (scrittore francese che si ammalò di influenza spagnola).
- La peste (romanzo dello scrittore francese Albert Camus).
Spagnolo:
- Luis Sepúlveda (scrittore considerato uno dei più grandi autori del Novecento, da cui è ispirato il film "La gabbianella e il gatto"), viveva a Gijón, nel Nord della Spagna ed è morto a Oviedo (Spagna) dove è risultato positivo al Covid19.
Scienze:
- I germi e i batteri e regole per l'igiene per evitare il contagio
- Apparato respiratorio (il coronavirus nei casi più gravi crea difficoltà respiratorie)
- Il Coronavirus o COVID-19 (i sintomi e conseguenze della malattia)
- La SARS (acronimo di Severe acute respiratory syndrome in inglese) o sindrome respiratoria acuta grave.
- Cos'è un vaccino e a cosa serve vaccinarsi
Ed. fisica:
- Tecniche ed esercizi di respirazione corretta per il running (molte persone si sono improvvisate runner essendo questo un modo per uscire di casa).
Religione:
- Il convento (nel convento di Bologna sono morte 7 suore a causa del coronavirus)
- Sospensione delle funzioni religiose
- Il segno della pace (non consentito durante la messa)
- I funerali (a numero ristretto)
- La preghiera (non essendoci un vaccino ci si affida a Dio)
per spagnolo cosa posso mettere?
RispondiEliminaLa Spagna è fra i paesi più colpiti, e uno dei paesi Europei dove il calcio si è fermato con molto ritardo, ma oltre a questo non sto trovando validi collegamenti.
EliminaAnche io in tecnica e francese
RispondiEliminain tedesco cosa posso portare?
RispondiEliminaAngela merkel
EliminaPuoi portare quelli con il cararmato o quelli che sn venuti a disinfettare le strutture ecc
Eliminae matematica cosa porto?
RispondiEliminanon c'è matematica nella tesina
Eliminala percentuale
EliminaPer Storia cosa altro si potrebbe collegare?
RispondiEliminaLe epidemie nella storia
Eliminala storia della cina da mao zedong
EliminaPer arte cosa possiamo mettere oltre al dipinto?
RispondiEliminaDi arte puoi portare anche Lady Be
Eliminaè un'artista contemporanea che ha inventato il mosaico moderno.
ha fatto dei quadri sul coronavirus
L urlo di munchen, che L autoritratto dopo che La madre è la sorella si sono ammalate. Io almeno porto questo
EliminaCiao, ma per il francese cosa potrei inserire...pensavo Parigi, luogo più colpito dal Corona virus in Francia ma non mi convince molto..
RispondiEliminaAlla fine penso di mettere Luis Pasteur
EliminaIo ho messo la spiegazione del coronavirus in francese
EliminaPer religione cosa potrei collegarci?
RispondiEliminaIl contagio nell convento
EliminaContagio credo in pola in un retiro spirituale hanno bevuto nell stesso calice
Ciao io l’ho
EliminaCollegato con il discorso che ha fatto il papa a Roma
La sospensione delle funzioni
EliminaUn altro argomento di arte?
RispondiEliminamilo manara: lockdown heros (titolo del fumetto)
Eliminaè un fumettista che ha reso omaggio agli eroi del momento (infermieri,medici...)
Puoi mettere il romanticismo e la sua visione di libertà, e la natura matrigna
EliminaCome posso collegare con latino
RispondiEliminaArgomento di religione che non sia il contagio nel convento... grazie mille, mi serve entro il 15/05/2020
RispondiEliminaho aggiunto qualcosa :)
EliminaINDULGENZA PLENARIA
EliminaDiversamente dalla peste nei promessi sposi di Manzoni.... Cosa si può collegare in italiano?
RispondiEliminaPotresti portare Acquazzone di Corrado Govoni dove dice che dalla tempesta arriva sempre il sole. Aggiungendo una tua riflessione personale.
Eliminapotresti portare anche il Decamerone
EliminaTesto argomentativo con tesi e antitesi se è realmente una guerra oppure no
EliminaCome scienze motorie?
RispondiEliminapuoi portare le regole comportamentali della fase 1 e 2
EliminaDI SCIENZE POSSO METTERE IL DNA E RNA
RispondiEliminaSu un sito ho letto:
Elimina"I virus mutano continuamente, soprattutto quelli a Rna (cioè quelli il cui materiale genetico è formato da Rna e non da dna) come il coronavirus Sars-CoV-2".
In conclusione direi di sì, puoi portare DNA ed RNA partendo da questa frase.
Come concetto chiave cosa possiamo mettere?
RispondiEliminaUn altro argomento di francese?
RispondiEliminaFantastico era propio cuello che cercavo e oltretutto la Maggiore parte Delle cose che ho studiato in 3° media
RispondiEliminaun titolo originale per la tesina sul coronavirus?
RispondiEliminaCosa potrei collegare in letteratura e storia... Mi è stato tutto bocciato! Perché nn erano nel programma... Come posso collegare il verismo? E il risorgimento?
RispondiEliminaIl risorgimento può andare bene, perché per gestire la pandemia non si è ragionato in modo diverso per le singole regioni ma impostando la fase 1 e la fase 2 a tutta la nazione allo stesso modo (unità nazionale). Bella pensata.
EliminaPer storia ho esaurito le idee, mi spiace, ma la prima guerra mondiale è nel programma...
Storia le guerre mondiali, paragonate alla guerra che stiamo vivendo... Trincee, chiamate alle armi, ecc...
Elimina