
Qui di seguito trovate tutte le figure retoriche del undicesimo canto dell'Inferno. In questo che è il canto più breve di tutta la Divina Commedia, Virgilio, approfittando della breve sosta (per abituarsi alla terribile puzza proveniente dal basso), spiega a Dante la gerarchia dei peccati e la loro collocazione nell'Inferno. Per una migliore comprensione del testo vi consigliamo di leggere la parafrasi del Canto 11 dell'Inferno.
Le figure retoriche
Anastasio papa guardo = anastrofe (v. 8). Sta a significare "Custodisco papa Anastasio".De l’uom proprio male = anastrofe (v. 25). Sta a significare "è un male proprio dell'uomo".
Di violenti il primo cerchio è tutto = anastrofe (v. 28). Sta a significare "il primo cerchio è totalmente riservato ai violenti".
E chi, spregiando Dio col cor, favella = iperbato (v. 51). Sta a significare "e chi parla disprezzando in cuore Dio".
Che Dite siede = anastrofe (v. 65). Sta a significare "dove ha sede Lucifero".
E che s’incontran con sì aspre lingue = metonimia (v. 72). Sta a significare "e che si rivolgono parole ingiuriose". Con il termine lingue si sta facendo riferimento agli avari e ai prodighi, ovvero la materia per l'oggetto.
Divina vendetta = anastrofe (v. 90). Sta per "giustizia divina".
O sol che sani ogni vista turbata... = apostrofe (v. 91).
Non dopo molte carte = metonimia (v. 102). Sta a significare "troverai quasi all'inizio", il concreto per l'astratto.
L’arte vostra quella, quanto pote, segue, come ’l maestro fa ’l discente; sì che vostr’arte a Dio quasi è nepote = similitudine (vv. 103-105). Sta a significare "a vostra operosità segue quella di Dio come può, come il discepolo segue il maestro; così che questa vostra operosità è quasi discendente da Dio.".
Enjambements = vv. 4-5; 6-7; 23-24; 26-27; 31-32; 40-41; 42-43; 57-58; 64-65; 67-68; 83-84; 95-96; 106-107.
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.