
Il genere epico deriva dalla parola greca "epos", cioè parola, discorso, racconto o verso di poesia. Per testo epico si intende un componimento narrativo, in genere ampio, in versi. L'epica narra vicende appartenenti al passato, facendo ricorso al mito, per dare nobiltà alla narrazione. Essa esalta uomini o popoli con determinati valori, come il coraggio, la lealtà, la forza.
Iliade
Odissea
- Trama breve Odissea
- Riassunto libri Odissea
- Riassunto Odissea schematizzato
- Rapporto Odisseo e Telemaco
- Rapporto Odisseo con Penelope-Nausicaa
- Odisseo e il riconoscimento della cicatrice
- Il mondo dei ciclopi
Eneide
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.