Scuolissima.com - Logo


Mappa concettuale: Verga - Libertà



Libertà - Verga (1882) fa parte delle novelle rusticane, raccolta di 12 novelle. Trae spunto da un fatto vero, cioè una violenta rivolta contadina a Bronte nel 1880, sedata nel sangue dalle truppe garibaldine comandate da Nino Bixio.

Rivela il pessimismo di Verga di fronte ai conflitti sociali, secondo cui ogni lotta per vivere è destinata al fallimento e alla sofferenza.

I temi sono la libertà come speranza ingannevole, la distanza tra lo stato e la povera gente, l'inutilità della violenza come mezzo di emancipazione sociale.

Contiene elementi di pensiero e poetica: visione tragica della vita, strategie narrative come il narratore popolare, l'eclissi dell'autore, la regressione e lo straniamento.

Per approfondire l'argomento, potreste leggere Libertà riassunto analisi e commento, ovvero un appunto contenente tutto ciò che vi occorrerà sapere su questa celebre novella di Giovanni Verga.


🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.


Oppure...
Esegui una ricerca a caso ►

© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2023, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies