Facebook è uno dei tanti modi per curiosare nella vita delle altre persone senza essere scoperti; non c'è nulla di male nel seguire gli aggiornamenti di stato di altre persone, su Facebook si può fare anche questo e legalmente, proprio perché ognuno deve sapersi gestire la propria privacy da solo. Almeno questo è quello che si è sempre pensato fino ad ora ma circola voce che esistono metodi e trucchi nascosti per scoprire quale degli amici ha visitato maggiormente il nostro profilo. Questa è una delle tante bufale che girano sulla rete, infatti a protezione della privacy, Facebook non potrebbe mai dire chi siano i vostri fans o stalker. Le applicazioni che si trovano su Facebook stesso non sono altro che delle banalità in quanto si basano sullo scambio di Mi Piace e commenti negli stati e nelle foto pubbliche; viceversa i metodi che potete trovare al di fuori di Facebook (anche a pagamento) sono delle truffe belle e buone.
Tuttavia esiste un passaggio nascosto che permette di scoprire, attraverso un algoritmo ben studiato, quali sono i nostri migliori amici e probabilmente quelli che visitano maggiormente il nostro profilo o diario Facebook. In questo caso però non c'è da preoccuparsi, anche se gli altri potrebbero reperire il nostro nome utente, non potranno mai accertarsi della veridicità dei risultati ottenuti per svariate ragioni che possono influenzare il risultato finale.
Attraverso il trucco vi ritroverete la lista degli amici migliori stilata da Facebook, basata sia sul numero di visite verso il proprio profilo ma anche sulle interazioni (Mi Piace e commenti, conversazione in chat), sul legame familiare (fratelli, sorelle e altri parenti) e sulle affinità in genere.
Per scoprire chi sono i vostri amici migliori e chi di loro visita maggiormente il vostro profilo Facebook dovete accedere a Facebook da pc, entrare nel vostro diario (ovvero nel proprio profilo Facebook) e poi aprire il codice sorgente della pagina internet. Il codice sorgente si può aprire facendo click destro col mouse e selezionando Visualizza sorgente pagina (o HTML in Internet Explorer) oppure digitando la combinazione di tasti CTRL + U.
Nel codice sorgente della pagina del diario dovete premere i tasti CTRL + F per attivare la casella di ricerca del browser e cercare la parola "InitialChatFriendList". A seguire troverete dei numeri come: 1249101914-2, 100002008310647-2, 100000810891289-2 e che a primo impatto non hanno alcun significato.
🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.
Oppure...
Esegui una ricerca a caso ►