Google Translate: è il migliore traduttore per siti e blog perché è un servizio online di casa Google. Mette a disposizione dei webmaster un widget - rappresentato da un semplice codice Javascript - che farà comparire nel punto in cui viene inserito la casella di selezione della lingua in cui tradurre la pagina corrente. Potete personalizzarlo aggiungendo l'URL del sito in cui lo andrete a mettere, la lingua originale, mettendo come scelta di traduzione solo alcune lingue oppure lasciarle tutte, selezionando uno tra i 3 diversi tipi di visualizzazione (verticale, orizzontale, solo casella con menù a discesa) o impostando la visualizzazione automatica del banner di traduzione per tutti gli utenti che parlano lingue diverse dalla lingua della vostra pagina. Se non volete perdere tempo utilizzate il codice già preimpostato:
<div id="google_translate_element"></div><script type="text/javascript">
function googleTranslateElementInit() {
new google.translate.TranslateElement({pageLanguage: 'it', layout: google.translate.TranslateElement.InlineLayout.SIMPLE}, 'google_translate_element');
}
</script><script type="text/javascript" src="//translate.google.com/translate_a/element.js?cb=googleTranslateElementInit"></script>
Bing Translator: anche Bing (Microsoft) offre il widget per le traduzioni e anche se è meno usato molte cose le traduce anche meglio di quello di Google. Il codice HTML del widget da copiare ed incollare è presente nella pagina stessa del sito. Anche il codice preimpostato graficamente è più avanzato rispetto a quello spartano di Google e può essere personalizzato modificando le impostazioni di personalizzazione ma in questo caso vi verrà richiesto di accedere tramite l'account Microsoft e di associare il sito alla sottoscrizione del servizio Translator (gratuito se non si dispone già di un servizio analogo).
Leggete anche: Come tradurre siti senza traduttori interni.