Testo: Benedetto sia 'l giorno, e 'l mese, et l'anno
Benedetto sia 'l giorno, et 'l mese, et l'anno, et la stagione, e 'l tempo, et l'ora, e 'l punto.
Parafrasi: Benedetto sia 'l giorno, e 'l mese, et l'anno
Benedetto sia il giorno, il mese, l'anno, la stagione, l'ora e l'istante, la Provenza e il luogo.
Analisi del testo: Benedetto sia 'l giorno, e 'l mese, et l'anno
In questo sonetto Petrarca racconta il luogo e il modo in cui vide per la prima volta Laura.
Commento: Benedetto sia 'l giorno, e 'l mese, et l'anno
Il poeta benedice giorno e luogo del suo innamoramento ma anche le lacrime e i sospiri.
Figure retoriche: Benedetto sia 'l giorno, e 'l mese, et l'anno
Dal 1° al 3° verso: dal primo rigo sino a giunto è enumerazione.