
Il vezzeggiativo è una delle quattro forme alterate che può avere un nome. Il termine vezzeggiativo deriva da vezzeggiare, che a sua volta deriva da vezzo, che a sua volta deriva da vitium "vizio, difetto". L'etimologia ci porta un po' fuori strada dall'uso che ne facciamo dal punto di vista grammaticale, infatti in questo caso "vizio" è inteso come azione abituale, mentre quando lo usiamo come forma alterato s'intende un atto di amorevole e tenero affetto. Somiglia al diminutivo, ma se il diminutivo fa solitamente riferimento alle dimensioni piccole di qualcosa, il vezzeggiativo, invece, attribuisce a qualcosa un giudizio affettivo di grado positivo. Anche il dispregiativo è legato a un giudizio affettivo ma di grado negativo, proprio per questa ragione il dispregiativo è considerato l'opposto del vezzeggiativo.
Indice
Come si forma il vezzeggiativo?
Per formare il vezzeggiativo si deve partire sempre da un nome primitivo, poi solitamente basta rimuovere l'ultima vocale e infine aggiungere uno dei suffissi tra quelli qui presenti che meglio si adatta per quella specifica parola:- -ino,
- -ello,
- -etto,
- -uccio.
Ad esempio, il vezzeggiativo di banco è "banchetto". E questa alterazione funziona perfettamente anche per i nomi propri di persona, ad esempio Andreuccio, Salvuccio, Martinuccia, Gigetto, Alfiuccio, Elenuccia, Antonietta ecc. sono delle tipiche forme vezzeggiative usate per chiamare una persona in modo dolce e tenero, dimostrando un certo legame affettivo.
Vezzeggiativo: esempi
| Parole primitive | Vezzeggiativo |
| Barca | Barchetta |
| Bocca | boccuccia |
| Borsa | Borsetta |
| Cane | Cagnolotto |
| Carta | Cartuccia |
| Casa | Casetta |
| Donna | Donzelletta |
| Figlio | Figliolotto |
| Gatto | Gattuccio |
| Libro | Libretto |
| Lupo | Lupacchiotto |
| Macchina | Macchinetta |
| Mano | Manuccia |
| Orso | Orsetto |
| Porta | Porticella |
| Quadro | Quadretto |
| Ragazzo | Ragazzuccio |
| Scatola | Scatoletta |
| Strega | Streghetta |
| Tavolo | Tavoletta |
| Tesoro | Tesoruccio |
| Uccello | Uccelletto |
| Uomo | Ometto |
| Vaso | Vasetto |
| Vestito | Vestituccio |
| Vicolo | Vicoletto |
