
La denuncia è l'atto formale con il quale si dà notizia alla competente autorità di un reato perseguibile d'ufficio. È una di quelle parole che è bene conoscere come si scrive e pronuncia in tutte le sue versioni perché potrebbe rivelarsi imbarazzante, e addirittura dannoso, sbagliare davanti a un giudice in un'aula di tribunale. Si tratta del secondo articolo che dedichiamo a questa parola, il primo riguardava il corretto plurale di denuncia (ed era denunce, con denuncie caduta in disuso), invece adesso andremo a trattare l'altro dubbio: se si scrive denuncia o denunzia, denunciare o denunziare.
Le forme più comuni sono denuncia e denunciare, invece per quanto riguarda denunzia e denunziare bisogna precisare che sono termini corretti ma desueti, cioè appartengono a uno stile discorsivo del passato come: annunziare e renunziare.
La Z di "denunziare" andava inizialmente a sostituire la T latina ("denuntiare"), e successivamente la Z è stata sostituita dalla C ("denunciare").
Il plurale di denunzia non sarà denunce ma DENUNZIE.