![]() |
La sera del dì di festa |
Di
Di, senza accento e senza apostrofo, è una preposizione semplice.- Questo diario è di Luca.
- L'auto di mio papà fa uno strano rumore.
Dì
Dì, con accento, è il sostantivo maschile derivato dal latino diem, giorno. Questa forma, ormai di uso molto raro, veniva utilizzata in ambito letterario e poetico, mentre oggi viene usata solo per formule di saluto e ricette mediche.- Buon dì, ti senti meglio oggi?
- Bisogna prendere un cucchiaino di questo sciroppo tre volte al dì.
Di'
Di', con apostrofo, è la seconda persona dell’imperativo del verbo dire.
- Dai, di' qualcosa!
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.