Pensiero malinconico è un'opera risalente al romanticismo storico, realizzata da Hayez nel 1842 e si trova a Milano nella pinacoteca di Brera. Ritrae una fanciulla malinconica ed è ispirato a un tema poetico del romanticismo: la malinconia. La veste che scende rappresenta la depressione, i fiori appassiti e lo sfondo spoglio e neutro la tristezza, i fiori appassiti rappresentano la fine della vita, ovvero l'autunno dei sentimenti.
Tecnica utilizzata: i colori freddi della fanciulla sono illuminati sulla seta del vestito che si stacca dallo sfondo caldo. La luce arriva da destra e aumenta il candore della pelle.
Stesura del colore: le campiture sono accurate e perfette come nel neoclassicismo e definiscono con la luce le pieghe del vestito. Sono usati colori opposti e complementari.
Rappresentazione dello spazio: la figura suggerisce stabilità in contrasto con l'espressione mesta.
Fonte: Mapper-Mapper
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.