Il Cristo giallo è un quadro storico appartenente al post-impressionismo. L'autore è Gauguin (1889), si trova a Buffalo (U.S.A.) nel Alright-Knox Art Gallery.
Ritrae donne bretoni inginocchiate ad un crocifisso scolpito. È ispirato alla semplicità ed essenzialità di paesaggio e figure (come la pittura giapponese), da cui il sintetismo di Gauguin. La forte linea di contorno risalta il soggetto.
Tecnica utilizzata: i colori non sono reali, sono uniformi senza sfumature e sono colori primari.
Stesura del colore: le campiture sono ampie e piatte senza sfumature.
Rappresentazione dello spazio: bidimensionale, la spazialità è resa dal colore rinunciando all'uso di illusioni prospettiche.
Fonte: Mapper-Mapper
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.