
Follia e pazzia sono due sinonimi quindi non ci sono sostanziali differenze fra questi due vocaboli. Stanno a indicare ogni forma di malattia mentale. Però il termine follia è utilizzato anche in un altro senso, per indicare i "folli", ovvero persone che compiono gesti folli, che escono dall'ordinario e che osano, ma che ci ragionano su, programmano, escogitano un piano per raggiungere un determinato obiettivo. Mentre con il termine pazzo s'intende sempre quello che non sa quello che fa, agisce e basta senza un motivo, senza controllo e senza nessuna morale.
Storia:
- Adolf Hitler (sapeva benissimo ciò che stava facendo e ne traeva piacere)
Geografia:
- La Germania (collegabile con Hitler)
- Altro paese collegabile a un personaggio della vostra tesina
Italiano:
- "Enrico IV" di Luigi Pirandello
- "Uno, nessuno e centomila" di Luigi Pirandello; la pazzia come il voler essere ad ogni costo come gli altri ci vedono.
- Dino Campana (sin dall’adolescenza ha manifestato chiari segni di disturbo mentale)
- Svevo e il rapporto mente sana-malata
- "Il teatro dell'assurdo" di Samuel Beckett
Inglese:
- Trama e commento del film "Qualcuno volò sul nido del cuculo"
- "Il crollo della casa degli Usher" di Edgar Allan Poe
- Dr.Jeckill e Mr. Hyde
Francese:
- Baudelaire “Les fleurs du mal” (un viaggio immaginario che il poeta compie verso l'inferno che è la vita)
Spagnolo:
- "Don Chisciotte della Mancia" di Miguel de Cervantes (emblema della schizofrenia efficace quanto geniale)
Scienze:
- Il cervello (tutto parte da qui)
- Il sistema nervoso
- Le droghe (follia e incoscienza)
- Terremoto, maremoto (intesi come follie della natura)
Tecnica:
- L'elettricità (con riferimento alla terapia elettroconvulsivante o elettroshock utilizzata in psichiatria)
- Steve Jobs ("Siate affamati, siate folli")
- Armi nucleari
Arte:
- L'urlo di Munch (Solo un folle poteva dipingerlo)
- La follia di Van Gogh, considerato il pittore malato per eccellenza.
- "La cura della follia" di Hieronymus Bosch
- Michelangelo Buonarroti (la depressione che lo affligge è di origine psichica).
- Francisco Goya (affetto da un'encefalopatia, dovuta ad una intossicazione da piombo)
- Richard Dadd (uccide il padre perché lo scambia per un principe delle tenebre)
- Louis Wain (reclusione nella sua stanza, comportamento aggressivo e violento)
- Jackson Pollock (percorre tutta la sua esistenza sulla strada dell'autodistruzione)
- Jean-Michel Basquiat (vive una vita breve ma intensa, al limite degli eccessi, cade nel tunnel della tossicodipendenza e da qui hanno inizio i suoi disturbi psichici)
- "La nave dei pazzi" di Mario Ortolani
Musica:
- Le scene di follia nelle opere liriche (Lucia di Lammermoor, Anna Bolena, Il pirata, Semiramide, Nabucco).
- "Ti regalerò una rosa" di Simone Cristicchi (consiste nella lettera di un pazzo che si trova al manicomio alla sua amata)
Ed.Fisica:
- Il doping (follia distruttrice)
- Sport estremi, parkour e free running (serve coraggio e un pizzico di follia per praticarli)
LEGGI ANCHE: Frasi e aforismi sulla follia o pazzia
in storia si potrebbe fare la rivoluzione dei manicomi,in tecnologia l'elettroshock che si può collegare in geografia con gli Stati Uniti.
RispondiEliminain ginnastica c'è anche l'ipoterapia e in letteratura Alda Merini
mi hai resa felice!!
Elimina..un che modo si potrebbe collegare l'elettroshock con gli Stati Uniti?...grazie per la risposta...
RispondiEliminaHo trovato su Wikipedia questo "Verso la metà degli anni ottanta la terapia (dell'elettroshock) ha conosciuto una fase di espansione e di rivalutazione negli Stati Uniti".
EliminaJackson Pollock può essere collegato agli Stati Uniti, è nato lì
RispondiEliminama la follia con religione come si potrebbe collegare?
RispondiEliminaLe guerre religiose
Eliminala follia della croce
RispondiEliminacon educazione civica come mi potrei collegare?
RispondiEliminaMa le armi nucleari cosa c'entrano col la follia?
RispondiEliminaInfatti cosa c'entrano le armi nucleari?
Eliminaun esempio di dove la follia dell'uomo è arrivata.
Elimina"L'uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi". (Albert Einstein)