
Rubare e derubare sono due termini che, pur essendo collegabili al furto e somiglianti nella forma, non sono sinonimi. Quindi a seconda dei casi va utilizzato l'uno o l'altro.
Rubare significa appropriarsi illecitamente di un oggetto o di un bene che appartiene ad altri. Si ruba genericamente: il portafoglio, la paga (lavorando male), l'idea, il mestiere, il cuore, il tempo, un segreto. Di conseguenza chi ruba è un ladro.
Derubare significa privare una persona, di ciò che le appartiene. Di conseguenza il derubato è colui che ha subito il furto.
La differenza tra i due verbi consiste che: si rubano le cose, si derubano le persone.
ESEMPIO:
- I ladri hanno rubato i gioielli.
- Mi hanno derubato del portafogli.
- Il derubato ha denunciato il furto.