Sparta è la capitale guerriera e oligarchica del Peloponneso, con una oligarchia (2 re) del legislatore (Licurgo). I soli con diritti erano gli spartiati o uguali che formavano le falangi degli opliti, più in basso c'erano i perieci e i prigionieri: gli iloti o schiavi.
Atene è il centro della cultura ellenica. Qui nasce la democrazia (governo del popolo), prima con una severa costituzione oligarchica del legislatore (Dracone), poi con una riforma: la costituzione di Solone, che abolì la schiavitù. C'erano però lotte fra parti politiche che favorirono il governo del tiranno Pisistrato. Solo nel 507 a.C. il nobile Clistene si schierò con i poveri e per la pace e creò una vera democrazia.
Fonte: Mapper-Mapper
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.