Nel corpo umano ci sono circa 6 litri di sangue, è un tessuto connettivo fluido formato da una parte corpuscolata (cellule) e una sostanza liquida, il plasma (90% di acqua) che contiene la fibrina per la coagulazione e altre sostanze.
Il sangue è un ossigeno arterioso (rosso vivo) e con anidride carbonica venoso (bluastro).
La parte corpuscolata formata da:
- piastrine per la coagulazione del sangue con la fibrina.
- globuli rossi o eritrociti prodotti dal midollo rosso delle ossa, che contengono l'emoglobina per il trasporto dell'ossigeno.
- globuli bianchi o leucociti per la difesa da virus e batteri (granulociti, linfociti, monociti).
Fonte: Mapper-Mapper
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail, altrimenti la modalità "anonimo".