La respirazione nelle piante avviene attraverso gli stomi, sono dei pori sotto le foglie e negli steli che fanno entrare e uscire ossigeno e anidride carbonica che si diffondono nel tessuto lacunoso. Essi regolano la temperatura della pianta con la traspirazione e si aprono e si chiudono con le cellule di guardia: si aprono con la luce e si chiudono per non perdere troppa acqua.
Fonte: Mapper-Mapper
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.