Come funziona
Per guardare i canali Mediaset in streaming occorre eseguire l'accesso mediante Facebook, Twitter oppure tramite indirizzo email. In tutti e tre i casi dovrete aggiungere un nickname, una password, la propria data di nascita e accettare la quei campi legati alla privacy.Lista canali Mediaset:
Canale 5: è il canale televisivo di punta della Mediaset, è un canale televisivo generalista: offre una combinazione di intrattenimento, informazione ed eventi sportivi. Qui vanno in onda le trasmissioni più importanti come partite di calcio, film in prima visione e altro ancora.
Italia 1: è per ascolti il secondo canale televisivo del gruppo Mediaset. È possibile vederlo solamente in Italia ed è un canale di tipo generalista ma seguito principalmente da un target giovanile. Fra i programmi più seguiti nel canale ci sono sicuramente i cartoni animati, i tg, il meteo, film divertenti e serie tv per ragazzi.
Rete 4: è il terzo canale televisivo del gruppo Mediaset anch'esso generalista ma tratta argomenti più seri e vintage, per questo è principalmente rivolto ad un pubblico adulto. Anche qui vanno in onda film, telefilm e eventi sportivi di minore rilievo.
La5: è un canale tematico con target femminile.
Italia 2: è un canale tematico a target giovanile, rivolto principalmente al pubblico maschile.
Mediaset Extra: in questo canale vengono trasmesse trasmissioni del passato ma anche quelle del giorno prima, ad esempio serie tv e telenovela che il giorno precedente sono andate in onda su Canale 5.
Top Crime: è un canale interamente dedicata al giallo, all'investigazione, al mistery e al noir.
Iris: è un canale che offre film che non trovano spazio sulle altre reti principali.
TGcom24: è il canale del telegiornale che viene trasmesso 24 ore su 24, fino alla nausea... tuttavia è utile per quelli che si sono lasciati sfuggire una notizia importante.
App per cellulare
Lo streaming funziona anche da smartphone Android o da iPhone / iPad.
Possibili problemi
Utilizzando Chrome lo streaming dovrebbe funzionare alla perfezione, a differenza di Microsoft Edge che non è in grado di farli funzionare e di Firefox e Internet Explorer che richiedono l'installazione del plugin Silverlight.
Per quando riguarda cellulari e tablet ho notato che le app non funzionano come dovrebbero, alcuni streaming si bloccano, altri rimangono con lo schermo nero e si sente solo l'audio... insomma, hanno ancora molto da lavorare e, sicuramente, risolveranno questi problemi ben presto dato che rientra nel loro interesse.
Per quando riguarda cellulari e tablet ho notato che le app non funzionano come dovrebbero, alcuni streaming si bloccano, altri rimangono con lo schermo nero e si sente solo l'audio... insomma, hanno ancora molto da lavorare e, sicuramente, risolveranno questi problemi ben presto dato che rientra nel loro interesse.