Lo sviluppo in serie di Taylor (o Polinomio di Taylor) consiste nel rappresentare una funzione data in un intorno del punto
(dove
indica un generico numero reale). Questa rappresentazione avviene mediante un polinomio, che appunto rappresenta la funzione nell'intorno del punto.


Per sviluppare una funzione in serie con Taylor bisogna tener conto di due cose:
- il punto
dove rappresentare la funzione.

- l' ordine dello sviluppo, cioè il massimo grado che il polinomio può assumere ( es. sviluppo della funzione esponenziale:
. Il massimo grado che il polinomio assume è 5, quindi l'ordine dello sviluppo è 5.)

FORMULA DI TAYLOR E TEOREMA RELATIVO
Il teorema di Taylor ci dice che:
Presa una funzione reale di variabile reale derivabile diverse volte in un intervallo (a, b) vale la seguente formula:
Autore: Pierfrancesco Di Vanni