La pittura vascolare greca del 7° e 6° sec. a.C. è una delle poche testimonianze pittoriche, altre sono solo copie più tarde di affreschi tranne la tavola lignea della processione votiva (540-530 a.C.). Ha temi figurativi, specie la figura umana. In base alle tecniche si divide in figure nere (artista Exechias) con vernice nera e graffiti sul fondo dela terracotta prima della cottura e figure rosse (artista Euphronios) con sfondo dipinto di vernice nera lasciando le figure di terracotta.
Fonte: Mapper-Mapper
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.