Scuolissima.com - Logo


Mappa concettuale: Il mosaico



Il mosaico nasce nel 3000 a.C. dai Sumeri. La parola greca e latina vuol dire "opera delle muse" perché trovati nelle grotte dedicate alle ninfee (muse), che servivano a coprire e proteggere i muri. A Roma si trova dal 3° sec. a.C. con motivi geometrici e vegetali, ma i più belli saranno dopo la caduta dell'impero romano d'occidente. Il mosaico trionfa dal 4° sec. d.C. con i mosaici bizantini (da Bisanzio in Italia con Giustiniano I, poi nel 12° sec il Duomo di Otranto e nel 1900 con il Liberty, Gaudì e Klim), specie quelli della Basilica di S.Vitale a Ravenna e di Santa Sofia a Costantinopoli.


🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.


Oppure...
Esegui una ricerca a caso ►

© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2023, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies