I componimenti poetici sono:
- Il sonetto: può essere lirico e burlesco, è il poema più glorioso.
- La ballata: è in 2 parti ballata e cantata con una ripresa (introduzione) e una stanza (parte di racconto).
- Le laudi: sono di argomento sacro.
- I canti carnevaleschi: ballate che accompagnavano le mascherate come Il trionfo di Bacco e Ariana (autore Lorenzo il Magnifico)
- La canzone: per soggetti religiosi politici, morali e amorosi. Formata da 5 a 10 stanza che si ripetono con rime e versi allo stesso posto. L'ultima è detta commiato.
Fonte: Mapper-Mapper
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.