Giovanni Pascoli nasce nel 1855 a Forlì. Nelle sue opere c'è sfiducia e pessimismo dovuti alla morte del padre. I racconti sono autobiografici e personali. L'ambiente è romagnolo e contadino. Il linguaggio è semplice e quotidiano, con anomatopee e ricco di allusioni. I sentimenti sono espressi attraverso oggetti e fenomeno meteo. Muore nel 1912 a Bologna.
Fonte: Mapper-Mapper
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.