Mi riferisco all'ottimizzazione del CSS e HTML presente nel codice di tutti i modelli di Blogger che a differenza di altre piattaforme lo si trova tutto integrato in una schermata e, questo è un fattore positivo dato che su Wordpress l'ottimizzazione dei fogli di stile (senza plugin) va fatta manualmente per ogni file di cui è costituito il tema.
Per ottimizzare CSS e HTML su Blogger dovete recarvi nella sezione Modello > Modifica HTML e poi cliccare semplicemente sul pulsante Formatta modello ed infine su Salva modello.
Come potete vedere dallo screenshot, inizialmente la barra di scorrimento verticale è di piccole dimensioni, mentre dopo aver cliccato sul pulsante formatta modello si va ad ingrandire un po' rispetto a prima.
Questo significa che i codici CSS, HTML, Javascript del modello del blog ma anche quelle freccette nere (►) che si cliccano per espandere il codice dentro di esse contenuto, verranno ricompattate. Mettere in ordine il template significa renderlo più leggibile e identificabile, quindi questo passaggio va fatto ogni qualvolta si introduce un nuovo codice perché così facendo ci metteranno meno tempo a caricare le pagine del vostro blog.