Nella società del 1600 c'è un disagio sociale per la maggioranza della popolazione. Le cause di questo disagio sono da attribuire alle guerre di religione, alla vecchia nobiltà parassita e privilegiata (nuova borghesia in ascesa), carestie ed epidemie, contadini poveri e in sottosviluppo.
La Chiesa influenza la cultura e i costumi, fa censurare il libero pensiero e lo spirito di ricerca propri del Rinascimento.
Fonte: Mapper-Mapper
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.