Scuolissima.com - Logo


Mappa concettuale: Divina Commedia - Commedia allegorica



Nella Divina Commedia, dice Dante si usa una comunicazione polisemica (di più sensi), cioè usa i sensi allegorico, morale e anagogico che riassume nel senso allegorico. La Divina Commedia è quindi un'allegoria di dannazione (inferno), penitenza (purgatorio) e beatitudine (paradiso). I luoghi e i personaggi sono il risultato (compimento) della vita terrena nell'aldilà mentre nella vita terrena sono lo specchio di ciò che saranno con le loro eterne caratteristiche.



🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2023, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies