Scuolissima.com - Logo


Mappa concettuale: Confronto David di Donatello e Bernini



Confronto e differenze tra il David di Donatello e il David di Bernini (1623-24, marmo) come in Michelangelo, il momento è quello prima dell'azione. Diversamente da Donatello e Michelangelo, il Bernini esegue una posa elaborata nel movimento con una massima espressione fisica di torsione e sforzo rappresentata anche dal volto (fatica su autoritratto che scolpisce il marmo). La figura non è statica come in Donatello e Michelangelo ma tutta in movimento, però come in Donatello la figura è scolpita per la visione da 3 angolazioni.



🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2023, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies