La Nascita di Venere - Sandro Botticelli (1474-75, tempera su tela) si trova a Firenze nella Galleria degli Uffizi. E' stata eseguita per Lorenzo di Pierfrancesco De' Medici. Ha legami con Le metamorfosi di Ovidio. Ha un intento pedagogico e carattere spirituale. Il tema mostra il significato spirituale e neoplatonico attribuito alla bellezza, cioè a Venere. Tramite questo l'uomo si avvicina a Dio.
Fonte: Mapper-Mapper
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.