Madonna dal collo lungo - Parmigianino, 1534-1540, olio su tavola, Firenze, Uffizi.
La fascia trasversale dell'abito leggero di Maria e il bambino con il braccio abbandonato lungo le gambe della vergine rimandano alla pietà di Michelangelo e sono simbolo della morte del Salvatore, ripreso nella croce riflessa nell'anfora.
La prospettiva dal basso verso l'alto, rende più monumentale e slanciata la rappresentazione.
S. Girolamo mostra i suoi scritti ad un ipotetico interlocutore.
La colonna de tempo è in relazione alla forma affusolata di Maria.
Fonte: Mapper-Mapper
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.