Reset Google Chrome
Per resettare Google Chrome dovete andare su Menù, fare click su Mostra impostazioni avanzate e poi alla fine della sezione Impostazioni troverete il pulsante con scritto "Ripristino delle impostazioni" e vi riporterà Chrome ai valori originali predefiniti.
Reset Mozilla Firefox
Per resettare Mozilla Firefox dovete andare su Aiuto > Risoluzione dei problemi e fare click sul pulsante "Ripristina Firefox", e come dice il browser stesso va usato in caso di problemi gravi in quando dopo l'utilizzo ripartirà da zero mantenendo solo i dati essenziali.
Reset Internet Explorer
Per resettare Internet Explorer dovete cliccare l'icona Ingranaggio, poi selezionare Opzioni Internet > Avanzate, ed infine fare click su Reimposta.
Reset Opera
Per resettare Opera dovete inserire nella barra indirizzi questo: opera://about
E nella pagina delle informazioni su Opera dovete individuare il percorso del profilo, che sarà simile al seguente:
C:\Users\Andrea\AppData\Roaming\Opera Software\Opera Stable
Seguendo questo percorso (che avrà un amministratore diverso da "Andrea") dovrete mettervi alla ricerca di un file chiamato operaprefs.ini e cancellarlo perché qui sono contenute tutte le preferenze del browser.
C:\Users\Andrea\AppData\Roaming\Opera Software\Opera Stable
Seguendo questo percorso (che avrà un amministratore diverso da "Andrea") dovrete mettervi alla ricerca di un file chiamato operaprefs.ini e cancellarlo perché qui sono contenute tutte le preferenze del browser.
Se vi annoiate ad eseguire il reset manualmente, potete utilizzare Auslogics Browser Care, che è un tool gratuito per Windows.