In questo modo per capire se le proprie condivisioni sono state apprezzate si deve guardare solo il numero dei Mi Piace ricevuto, diventa però difficile capire a chi non è piaciuto... anche se di solito chi è in disaccordo o disgustato lascia sempre un commento con la propria opinione e motivazione.
Tantissimi utenti, non contenti, hanno chiesto l'aggiunta del pulsante "Non Mi Piace" ma questa richiesta non è mai stata presa veramente in considerazione ed i motivi sono molteplici. Sicuramente avete già sentito al telegiornale di persone che hanno messo un "Mi Piace" nella foto o nello stato sbagliato al momento sbagliato ed hanno rischiato di brutto a livello legale, ecco, adesso immaginatevi quali e quante polemiche potrebbe scatenare il pulsante "Non Mi Piace" sotto il discorso di un personaggio famoso, una pagina religiosa e così via.
Con l'introduzioni degli adesivi su Facebook, ovvero delle emoticon di dimensioni più grandi, è stato introdotto anche quello in cui compare il "Non Mi Piace", così chi volesse porrà utilizzare quello per commentare, in realtà si potrebbe commentare con una qualsiasi immagine presa da Google con il pollice all'ingiù.
Il metodo degli adesivi o dell'immagine inserita nei commenti non è un vero e proprio pulsante "Non Mi Piace" ma se ci tenete davvero tanto vi accontento: dovete aggiungere l'estensione FB Dislike per Chrome e così facendo avrete il vostro tanto desiderato pulsante per esprimere il vostro parere negativo.
Il motivo per cui questa soluzione non è tanto famosa è dovuta al fatto che l'apprezzamento negativo sarà visibile solo agli utenti che stanno utilizzando questa estensione, tutti gli altri non si accorgeranno di nulla, pagine ed amici compresi.
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail.