Gustav Klimt nasce nel 1862 a Vienna. Fonda il movimento artistico della secessione viennese che si dissociava dagli stili tradizionali in pittura e architettura. Rappresenta spesso figure femminili molto realistiche e viene contestato. Usa molto l'ornamento con elementi classici. Nel 1900 all'Expo di Parigi vince la medaglia d'oro con "Filosofia". Trae spunto dai mosaici bizantini e usa l'oro. Nel 1910 vince il 1° premio all'Expo internazionale d'arte di Roma. Muore nel 1918 a Neubau (Austria).
Fonte: Mapper-Mapper
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail, altrimenti la modalità "anonimo".