I temi vengono suddivisi in diverse categorie:
- Semplice: sono i modelli più semplici di Blogger sia per aspetto grafico sia per facilità nel personalizzarli.
- Finestra immagine: sono più arrotondati ed è presente quello in versione trasparente.
- Fantastico S.p.A.: sono come i modelli semplici ma possiedono un menù orizzontale che prende tutta la pagina in larghezza.
- Filigrana: sono temi con sfondi già adattati al colore delle scritte del blog.
- Etereo: sono temi dal colore chiaro e curato e presentano un menù tondeggiato.
- Viaggi: chiamati così perché hanno come sfondo cose riguardanti i viaggi, penso siano tra i modelli più brutti.
Per vedere come appare il blog con uno dei temi presenti dovete cliccare sull'anteprima e se il risultato è per voi soddisfacente dovete cliccare su Applica al blog. Mentre se volete eseguire alcune modifiche alla grafica ancora prima di applicarlo dovete cliccare su Personalizza ed eseguire tutti gli accorgimenti grafici che volete e se non vi soddisfa basterà tornare indietro senza salvare le modifiche apportate.
Se invece il tema l'avete scaricato dai siti internet che offrono template gratis per Blogger dovete prendere solo il file con estensione .xml e caricarlo dalla sezione Modello cliccando sul pulsante in alto a destra con scritto Backup/Ripristino, dopodiché dovete cliccare su scegli file, aprire il file del tema scaricato e poi cliccare su Carica ed attendere il caricamento.
LEGGI ANCHE: Come creare temi personalizzati da zero per Blogger