Per verificare se uno o più plugin Wordpress hanno bisogno di essere aggiornati dovete controllare nel menù laterale del pannello amministrativo sia presente a fianco alla sezione Plugin un numero che identifica il numero dei plugin che devono essere aggiornati. entrate all'interno della seguente sezione e poi andate a mettere la spunta sul rispettivo plugin e cliccare su Aggiorna adesso. (Eseguite sempre il backup prima di procedere).
Questa procedura potrebbe richiedere un po' di tempo su alcuni hosting, occorre avere pazienza dato che saggiamente non si deve mai interrompere un aggiornamento. Qui di sotto riporto le classiche scritte che appaiono durante l'operazione di aggiornamento di un plugin:
Download dell'aggiornamento.
Estrazione dell'aggiornamento.
Installazione dell'ultima versione.
Rimozione della vecchia versione del plugin.
Plugin aggiornato con successo.
Plugin riattivato con successo.
Sempre nella sezione Plugin, appena prima di Aggiorna adesso troverete la scritta Visualizza i dettagli della versione, cliccate su di essa e si aprirà una schermata già proiettata nella sezione Changelog con le informazioni del plugin che riguardano le nuove funzioni, la versione, l'autore, la data dell'ultimo aggiornamento, la compatibilità e il numero di volte che è stato scaricato.
Come scritto all'inizio certi plugin nascondono delle 'fregature', cioè anziché apportare delle migliorie non fanno altro che aggiungere banner pubblicitari o link. Basta leggere i dettagli del plugin per capire in cosa consiste l'aggiornamento.