Il plugin Akismet è il più completo in questo campo, si può definire come uno dei plugin indispensabili riguardanti la sicurezza per il proprio blog Wodpdress. Riesce facilmente a riconoscere un commento di spam ed a filtrarlo rendendolo nascosto agli occhi dei visitatori; non è poi così difficile individuarli: la lingua inglese, ed i complimenti nel testo del commento coi quali provano a commuovere l'amministratore invitandolo a lasciare visibile il link sono elementi che contraddistinguono un commento di spam. Inoltre protegge anche dai trackback inutili e di cattivo gusto, in questo modo potete dormire sonni tranquilli.
Per installarlo Plugin > Aggiungi nuovo e da qui cercate Akismet. Si troverà tra i primi risultati trovati ed avrà un buon numero di stelle, cliccate su Installa adesso e poi su Attiva plugin.
Adesso andate su Plugin > Plugin installati e cercate Akismet e cliccate su Impostazioni. Nella pagina di impostazione del plugin vi sarà richiesto di inserire la Chiave API Akismet valida, per inserirla dovete prima crearla recandovi sul sito della registrazione e compilando l'apposito modulo. A questo punto dovete inserirla nella pagina delle impostazioni del plugin per la convalida.
Per quanto riguarda la configurazione potete spuntare entrambe le impostazioni:
- Elimina automaticamente i commenti di spam che sono più vecchi di un mese.
- Mostra il numero di commenti che hai approvato accanto a ciascun autore di commenti
Per vedere il numero di commenti di spam che è riuscito a proteggere il plugin Akismet vi basta andare sulla Bacheca del blog, mentre per risultati più dettagliati andate su Bacheca > Statistiche Akismet per vedere i commenti di spam nell'ultimo periodi, dell'anno e di tutti i tempi.
Problema Akismet
L'inserimento della key Akismet può non essere così facile come dovrebbe in alcuni server, per ovviare a questo problema si deve inserire la chiave API Akismet direttamente nel codice del plugin. Andate su Plugin > Plugin Installati > Modifica Akismet e cercate all'interno del codice questa riga:
$wpcom_api_key = '';
All'interno degli apici dovete inserire la chiave API Akismet, ipotizziamo che sia 9623782112, deve venire in questo modo:
$wpcom_api_key = '9623782112';
La rete parla chiaro sulla affidabilità di questo plugin ed anche la mia esperienza è ottima, in un mese sul mio blog è riuscito a bloccare circa 200 commenti di spam lasciandone passare solamente 2-3.