In un trapezio rettangolo isoscele i lati obliqui misurano 130 cm ciascuno e la base minore 70 cm. Sapendo che il periodo misura 500 cm, calcola l'area del trapezio.
Svolgimento:
Base maggiore = 500-70-130x2= 170cm
proiezione lato obliquo = (170-70)/2= 50cm
altezza = √(130²-50²)= 120cm (teorema di Pitagora)
area = (B+b)xh/2 = (170+70)x120/2= 14400 cm²
🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.