
Esistono diversi siti che offrono l'ascolto della radio ma il 90% di questi è illegale oppure incompleto, per questo motivo ho pensato di aggiungere una lista dei siti ufficiali che trasmettono la radio in streaming in modo da aiutare coloro che offrono un servizio veramente gratis e funzionale.
Vi basterà cliccare sui link che vi porteranno sulla radio già avviata!
Radio 1 = Prima radio Rai, con tematica principale l'informazione, spesso trasmette la radiocronaca delle partite oppure della corsa delle biciclette.
Radio 2 = Seconda radio Rai, adatta ad un pubblico giovanile.
Radio 3 = Terza radio Rai, è un canale dedicato alla cultura e l'approfondimento.
Radio Kiss Kiss = è un'emittente radiofonica nazionale italiana con sede centrale a Napoli.
Radio 24 = è la radio del giornale Il Sole 24 ore.
Radio Deejay = è una delle emittenti più famose d'Italia.
RDS = acronimo di Radio Dimensione Suono, ed ha il motto '100% Grandi Successi'.
RTL 102.5 = è la radio più ascoltata d'Italia, gli ascoltatori hanno una fascia di età compresa tra 18 e 40 anni.
Radio Italia = radio visibile anche in tv e che ha inventato il motto 'solo musica italiana'.
Radio 105 = una radio molto giovanile e soprattutto simpatica soprattutto con le storie dello zoo di 105.
Radio MonteCarlo = oltre alla buona musica affronta anche altri argomenti in generale.
Virgin Radio = musica e tanto altro.
Radio Capital = si occupa di musica del passato, dando anche ampio spazio alle nuove uscite.
Radio Nostalgia = ascoltandola dovrebbe venirvi la nostalgia.
m2o = la musica allo stato puro.
Su richiesta saranno aggiunte nuove radio e saranno aggiornate quelle non più funzionanti.